ROWENTA INTENSE PURE AIR XL CONNECT
Vivi con meno allergeni* Fino al 100% di particelle fini filtrate*
- Un purificatore d’aria for che filtra fino al 100% di allergeni e particelle fini*
- Filtra fino al 99,9% delle particelle aeree piccole come virus, per un'aria pulita**
- Alta percentuale di aria pulita (CADR) di 360 m3/h per aria pura in soli 5 minuti***
- Filtraggio intelligente e senza difficoltà per rilevare, regolare ed eliminare gli allergeni
- Ultra silenzioso, solo 32dB(A) alla velocità minima, per un uso indisturbato
- App intuitiva e connessione Wi-Fi per un facile controllo a distanza Scopri di più
-
€ 309,99
€ 569,99 -
promo-€ 260 di sconto


Aria pura senza allergeni grazie a questo purificatore d’aria ad alto filtraggio che aiuta a ridurre le cause delle reazioni allergiche
Confronta i nostri prodotti
Tecnologia | ||||
Tipo di prodotti | ||||
Tipo di prodotti | Purificatore d'aria | Purificatore d'aria | Purificatore d'aria | Purificatore d'aria |
Tipo di tecnologia | ||||
Tipo di tecnologia | Filtrazione dell'aria | Filtrazione dell'aria | Filtrazione dell'aria | Filtrazione dell'aria |
Tecnologia NanoCaptur | ||||
Tecnologia NanoCaptur | ||||
Prestazioni | ||||
CADR fumo | ||||
CADR fumo | 360 | 230 | n/a | n/a |
Numero di velocità | ||||
Numero di velocità | 4 | 3 | 4 | 4 |
Livello sonoro | ||||
Livello sonoro | > 17,5dB(A) | n/adB(A) | n/adB(A) | n/adB(A) |
Livelli di filtraggio | ||||
Livelli di filtraggio | 4 | 3 | n/a | 4 |
ALTRE FUNZIONI | ||||
Ambito d'azione | ||||
Ambito d'azione | 140 | 90m2 | n/a | n/a |
Dispositivi connessi | ||||
Dispositivi connessi | ||||
Colori | ||||
Colori | Bianco/Nero | BIANCO E NERO | BIANCO | n/a |
Numero di filtri | ||||
Numero di filtri | 4 | 3 | 4 | 4 |
INTELLIGENZA | ||||
Modalità automatica | ||||
Modalità automatica | ||||
Modalità notte | ||||
Modalità notte | ||||
Indicatore qualità dell'aria | ||||
Indicatore qualità dell'aria | ||||
Sensori | ||||
Sensori | Particelle + Gas | No | Particelle + Gas | Particelle |
Intelligenza | ||||
Intelligenza | ||||
COMODITÀ D'USO | ||||
Pannello di controllo | ||||
Pannello di controllo | Elettronico | Elettronico | Elettronico | Elettronico |
Timer | ||||
Timer | 1 / 2 / 4 / 8h | 1/2/4/8h | 1-2-4-8h | 1-2-4-8h |
Avvio ritardato | ||||
Avvio ritardato | 1 / 2 / 4 / 8 hh | NO | n/a | n/a |
Programma settimanale | ||||
Programma settimanale | ||||
Indicatore sostituzione filtro | ||||
Indicatore sostituzione filtro | ||||
Griglia regolabile | ||||
Griglia regolabile | ||||
Impugnatura | ||||
Impugnatura | Integrata | Integrata | Integrata | Integrata |
Sicurezza bambino | ||||
Sicurezza bambino | ||||
Tipo di spina | ||||
Tipo di spina | EUR | EUR | n/a | EUR |
€ 309,99
|
€ 189,99
Stock disponibile
|
€ 269,99
|
€ 249,99
Stock disponibile
|
Accessori, parti di ricambio o pacchetti in offerta ({0})
Informativa e garanzia
Qui puoi trovare e scaricare i documenti relativi all’utilizzo del tuo prodotto Rowenta
Domande più frequenti
Qui trovi le risposte alle nostre domande più frequenti:
2) Il tentativo di connessione potrebbe venire interrotto e il punto di accesso per connettersi alla rete "AIR PURIFIER XXXX" potrebbe non essere più visibile sul display. Tenere presente che, in caso di non connessione alla rete "AIR PURIFIER XXXX", esso scomparirà nel giro di 5 minuti.
Naturalmente, se non si desidera più utilizzare la funzione Wi-Fi, è possibile premere i due pulsanti "Light" (Luce) e "Wifi" per 3 secondi per disattivarla.
Se acceso in modo permanente, significa che il prodotto è collegato correttamente al tuo Wi-Fi di casa, ma il cloud non può associarlo al tuo account. Riprova più tardi.
Se ancora lampeggiante, significa che il prodotto non è collegato al tuo Wi-Fi di casa. In questo caso, ti preghiamo di controllare i seguenti elementi:
Connessione Internet:
- Il tuo Wi-Fi di casa ha una connessione Internet?
- Se il tuo Wi-Fi di casa ha bisogno di un proxy per accedere a Internet, l'associazione non funzionerà.
Wi-Fi:
- Hai selezionato il Wi-Fi di casa corretto?
- Hai digitato correttamente la password del Wi-Fi di casa? (Lunghezza massima della password del Wi-Fi di casa: 64 caratteri).
- Il SSID che hai digitato è corretto?
- Hai inserito manualmente il nome Wi-Fi dotato di 5GHz? Il prodotto è compatibile con 2,4 GHz, non 5 GHz.
- Il tuo telefono è troppo lontano dal Wi-Fi di casa/dal prodotto?
- Il prodotto è troppo lontano dal Wi-Fi di casa/dal telefono?
- Può essere un problema di compatibilità: controlla il nostro elenco.
Se hai controllato tutti questi elementi e l'associazione continua a non funzionare, contatta il centro di assistenza.
I telefoni interessati sono quelli con il sistema MIUI (come i modelli Redmi e Pocophone).
In questo caso, controllare i seguenti passaggi:
• Impostazioni > Applicazioni > Gestisci applicazioni > Pure Air > Altre autorizzazioni. In questa pagina, accettare il permesso di "cambiare la connettività Wi-Fi".
• Impostazioni > Wi-Fi > Impostazioni aggiuntive > Wi-Fi Assistant. In questa pagina, disattivare le opzioni disponibili.
• Durante la connessione al cloud, è necessaria una connessione a Internet per associare correttamente i dispositivi. Per farlo, è possibile attivare i dati del proprio cellulare o riconnettersi automaticamente alla propria rete domestica.
• Assicurarsi che la data e l'ora del telefono siano corrette. Qualsiasi differenza impedirà la connessione.
Dopo diversi tentativi non riusciti:
• Riavviare la casella Wi-Fi.
• Scollegare il purificatore d'aria, attendere 10 secondi e ricollegarlo.
Dopo diversi tentativi non riusciti, è possibile reimpostare il dispositivo utilizzando la procedura seguente:
• Premere i pulsanti "Light" e "Lock" per 3 secondi.
• Scollegare il purificatore d'aria per 10 secondi prima di ricollegarlo.
1. Controllare la password Wi-Fi e reinserirla con attenzione.
2. Tenere lo smartphone vicino al dispositivo e al modem Internet fino al completamento del processo di connessione.
3. Il dispositivo non è in grado di connettersi a reti pubbliche come quelle disponibili negli alberghi.
4. Telefono Android: Durante la connessione al dispositivo, può apparire un pop-up. Durante il processo di connessione, l'app si collegherà automaticamente al purificatore d'aria. È importante restare connessi a questa nuova rete.
A seconda del telefono, ecco alcuni esempi di problemi che potrebbero verificarsi:
• Se il pop-up ti dice che si sta per cambiare rete perché quello a cui si è connessi non ha Internet, rifiutare.
• Se il popup chiede se si desidera rimanere connesso alla rete senza Internet, accettare.
• Se il pop-up dice che la rete non dispone di Internet, ma non suggerisce di cambiare le reti, non fare nulla.
Dopo diversi tentativi non riusciti:
• Riavviare la casella Wi-Fi.
• Scollegare il purificatore d'aria, attendere 20 secondi e ricollegarlo.
• Premere contemporaneamente i pulsanti "Light" e "Wi-Fi". Se si avverte un bip, la funzione "Wi-Fi" è disponibile.
• È possibile premere il pulsante "Wi-Fi" per attivare la trasmissione.
• Riavviare la casella Wi-Fi.
• Scollegare il purificatore d'aria, attendere 20 secondi e ricollegarlo.
Se l'errore persiste, potrebbe essere dovuto all'uso improprio del telefono:
Telefono Android:
Durante il processo di connessione, l'app si collegherà automaticamente al purificatore d'aria. È importante restare connessi a questa nuova rete.
A seconda del telefono, potrebbero apparire diversi popup durante la connessione:
• Se il pop-up ti dice che si sta per cambiare rete perché quello a cui si è connessi non ha Internet, rifiutare.
• Se il popup chiede se si desidera rimanere connesso alla rete senza Internet, accettare.
• Se il pop-up dice che la rete non dispone di Internet, ma non suggerisce di cambiare le reti, non fare nulla.
iPhone:
Durante la connessione al dispositivo, viene visualizzato un pop-up che chiede di collegarsi alla rete "AIR PURIFIER XXXX". Accettare cliccando su "Unisciti".
Se questo passaggio fallisce diverse volte, riavviare il telefono e riprovare.
Queste informazioni non verranno memorizzate da Rowenta.
L'autorizzazione alla localizzazione può essere utilizzata anche per fornire informazioni sulla qualità dell'aria esterna e sulla quantità di polline rispetto alla tua posizione.
Segui le 2 istruzioni riportate di seguito:
1) Consenti l'individuazione della posizione dalle impostazioni dell'applicazione:
• È necessario premere il pulsante "Go to settings" (vai alle impostazioni) e attivarlo.
2) Attiva la localizzazione di Google nelle impostazioni generali del telefono:
• Vai nelle impostazioni del telefono.
• Digita "location" (localizzazione) nella ricerca e accedi a questa sezione.
• Attiva la localizzazione (ON).
• Se hai la possibilità di scegliere il metodo di localizzazione, seleziona "High accuracy" (alta precisione).

• Ottenere informazioni sulla qualità dell'aria esterna, nonché le informazioni sul polline in base alla posizione che stabilisci.
• Accendere/spegnere il tuo purificatore d'aria tramite l'app: se disponi di una connessione Internet sullo smartphone, puoi controllare il prodotto da qualsiasi luogo.
• Creare programmi per il tuo purificatore d'aria.
• Controllare le condizioni dei filtri. Sarai informato quando sarà necessario cambiare il filtro, che puoi acquistare online senza perdere tempo.
• Scopri quante sostanze inquinanti il tuo purificatore d'aria ha filtrato in casa tua, convertendo il valore nel numero corrispondente di sigarette che avresti inalato.
- Informazioni sull'esterno:
l'app ti fornisce le informazioni sulla qualità dell'aria esterna e sui pollini del luogo scelto: puoi accettare la geolocalizzazione o selezionare il nome della tua città nell'app. - Informazioni sull'interno:
L'app ti offre le informazioni in tempo reale sulla qualità dell'aria interna, provenienti direttamente da purificatore d'aria.
Il prodotto è dotato di un sensore che misura la qualità dell'aria. Invia regolarmente le informazioni all'app tramite Cloud. - Telecomando:
È possibile accendere/spegnere il prodotto e modificare la modalità di alimentazione e la modalità di illuminazione utilizzando i pulsanti visualizzati nell'app. - Barra di navigazione:
Puoi consultare le seguenti informazioni dalla barra di navigazione.- MyAir: Home Page principale.
- Il mio profilo: per consultare le informazioni legali, le FAQ, le informazioni post-vendita e modificare le impostazioni del tuo account.
- Programmazione: per configurare la tua routine di purificazione in base al tuo programma.
- Filtri: per consultare lo stato del filtro e acquistare anche i filtri di ricambio online.
- Informazione: per visualizzare le sostanze inquinanti intrappolate dal prodotto e saperne di più sulle diverse fonti di inquinamento.


La qualità dell'aria interna è divisa in due parti:
- Particelle e allergeni
- Gas e COV (composti organici volatili)
Le cifre corrispondono all'indice di qualità dell'aria (AQI) che può essere descritto come la concentrazione di sostanze inquinanti nell'ambiente.
Il cerchio è diviso in cinque parti, ognuna delle quali si colora in base al livello di sostanze inquinanti, partendo dal livello più basso fino al più alto. I colori del cerchio seguono lo stesso principio della colorazione delle luci a LED.


La qualità dell'aria esterna contiene tutte le informazioni sulle particelle e sugli allergeni esterni, il gas e i COV (composti organici volatili) e i pollini.
- Particelle e allergeni: questa parte mostra le informazioni sul particolato (PM2.5 e PM10).
- Gas e COV: riassumono il livello di inquinamento basato sul biossido di azoto (NO2) e sull'ozono (O3).
- Pollini: presentano tutte le informazioni su 4 tipi di polline, come betulla, erba, olivo e ambrosia.
"NAB" significa "National Allergy Bureau" ed è la scala più usata al mondo per esprimere il livello di polline.
Le cifre corrispondono all'indice di qualità dell'aria (AQI) che può essere descritto come la concentrazione di sostanze inquinanti nell'ambiente.
Il cerchio è diviso in cinque parti, ognuna delle quali si colora in base al livello di sostanze inquinanti, partendo dal livello più basso fino al più alto. I colori del cerchio seguono lo stesso principio della colorazione delle luci a LED.
Per quanto possibile, si consiglia di aggiornare il dispositivo a una versione successiva di Android o utilizzare un altro dispositivo compatibile.
Gli aggiornamenti non solo ti consentono di godere di un'esperienza più ricca di nuove funzionalità e compatibilità con la tecnologia più avanzata, ma ti proteggeranno anche dalle possibili vulnerabilità di sicurezza che sono state risolte nelle versioni più recenti.
• Eliminando l'apparecchio tramite l'app.
• Ripristino forzato del dispositivo premendo i pulsanti "Light" e "Lock" per 3 secondi.
Il filtro HEPA dovrebbe essere cambiato ogni 6 mesi, il filtro deodorante deve essere sostituito ogni 3 mesi. Il pre-filtro deve essere pulito ogni 2 a 4 settimane. Le frequenze sono stimate per un uso quotidiano di 8 ore e 1 velocità e possono variare a seconda dell'ambiente operativo.
Il dispositivo può essere pulito con un panno leggermente umido.
Importante: Non utilizzare mai materiali abrasivi, perché potrebbero danneggiare la superficie del prodotto.

Frequenza di pulizia/sostituzione dei filtri
• Pre-filtro: pulire ogni 2 o 4 settimane
• Filtro al carbone attivo: sostituire ogni 12 mesi
• Filtro Allergy+: sostituire ogni 2 anni
• Filtro NanoCaptur+: sostituire in base al cambio colore (vedere la tabella dei colori del filtro)
Queste cifre si basano su test in cui il purificatore d'aria viene utilizzato per 8 ore al giorno in modalità silenziosa. Potrebbe essere necessario sostituire i filtri più spesso a seconda della qualità dell'aria e della frequenza di utilizzo del purificatore d'aria.
I filtri "Carbone attivo", "Allergy +" e "NanoCaptur +" non possono essere puliti e riutilizzati, per cui non lavarli mai con acqua. Devono essere sostituiti una volta consumati.
Se sostituisci un filtro prima che sia del tutto consumato, premi il pulsante "Filter" (8) per 3 secondi per ripristinare le impostazioni del filtro.

• Password Wi-Fi errata.
• Le password Wi-Fi possono contenere solamente codici ASCII per un massimo di 32 caratteri.
• Durante l'associazione occorre disattivare i dati mobili Internet.
• Wi-Fi: l'apparecchio può connettersi solamente a una rete da 2,4 Ghz. Non è possibile con 5 Ghz.
• L'applicazione non indica la rete Wi-Fi corretta.
• Occorre attivare il permesso di localizzazione nelle impostazioni (solo per sistema Android 6+).
• L'apparecchio può connettersi solamente a una rete Wi-Fi domestica. Non si connette a una rete d'ufficio protetta (utilizzando un proxy).
• Se il problema persiste, riprovare.
• Controllare se la connessione a Internet è ancora presente. Se la rete viene ripristinata, il purificatore si collega a Internet automaticamente.
• La password del proprio modem Internet è stata modificata? In tal caso, occorre riavviare il processo di associazione.
1) 5 GHz?
Il tuo smartphone potrebbe usare una rete 5 GHz e il prodotto non riesce a individuarlo.
Soluzione:
il tuo smartphone può rimanere sulla rete 5 GHz, ma il prodotto deve essere connesso a una rete 2,4 GHz. Pertanto, puoi selezionare qui una rete da 2,4 GHz per il prodotto. L'associazione funzionerà anche se ritornerai alla rete a 5 GHz.
Nota:
- Verifica che il modem Internet sia da 2,4 GHz o un router dual band configurato per supportare 2,4 GHz. Il prodotto non supporta la banda a 5 GHz.
- Come determinare se il router supporta la banda 2,4 GHz, 5 GHz o entrambe? A volte, quando è disponibile la doppia banda, ci sono 2 diverse reti e sono indicate con nomi come "mynetwork24", "mynetwork24GHz" o "mynetwork2-4".
2) SSID nascosto?
Se la tua rete è "nascosta", allora puoi scrivere manualmente il SSID (il nome della rete) premendo "Enter SSID" (inserisci SSID).
• Il tuo smartphone è abbastanza vicino al prodotto? Se è troppo lontano, lo smartphone non rileva la trasmissione al Wi-Fi.
• Hai premuto il pulsante Wi-Fi? Il punto di accesso Wi-Fi interrompe la trasmissione dopo pochi minuti.
• Il pulsante Wi-Fi lampeggia? In caso contrario, premi di nuovo per 3 secondi il pulsante Wi-Fi.
• Riprova il processo di associazione.
Se hai verificato tutti i punti dell'elenco precedente e sei ancora bloccato, esegui le seguenti operazioni (ripristino estremo del prodotto):
1) Mentre il prodotto è acceso, premi contemporaneamente il pulsante "Light" e il pulsante "Lock". Dovresti sentire un bip e il prodotto viene spento automaticamente.
2) Scollega il prodotto, attendi 1 minuto e ricollega il prodotto.
3) Accendi il prodotto e premi il pulsante Wi-Fi per trasmettere il collegamento al punto di accesso.
4) Vai all'impostazione del telefono e conferma di vedere la rete Wi-Fi chiamata "AIR PURIFIER XXXX".
5) Seleziona la rete "AIR PURIFIER XXXX".
• Se il telefono viene connesso automaticamente, elimina questa rete dall'elenco Wi-Fi preregistrato. Dopo questa operazione, verifica che questo "AIR PURIFIER XXXX" sia ancora presente nell'elenco Wi-Fi del telefono.
• Se il telefono ti chiede una password, eliminala. È un buon segno, significa che l'applicazione sarà in grado di gestire questa parte.
6) Torna all'app e ricomincia il processo di associazione.
Nota 1: alcuni smartphone dopo essersi connessi al Wi-Fi del prodotto ("AIR PURIFIER XXXX") potrebbero mostrare un messaggio e chiederti di confermare se vuoi rimanere su questa rete priva di connessione a Internet. Questo passaggio è normale poiché sei connesso al prodotto che non ha una connessione a Internet. Sarà ripristinata una volta che il prodotto sarà collegato al Wi-Fi di casa. Pertanto, rispondi a questa domanda in modo da rimanere connesso alla rete.
Nota 2: se disponi di uno smartphone con l'opzione assistente Wi-Fi "switch between Wi-Fi networks and mobile data when Wi-Fi connection is poor" (commutazione tra le reti Wi-Fi e dati mobili quando la connessione Wi-Fi è scadente) (come Xiaomi), ti preghiamo di disattivarla. Se viene attivata quando lo smartphone è connesso all'apparecchio come punto di accesso, lo smartphone rileva che non c'è rete in questo punto di accesso (che è normale in questo passaggio dell'associazione). Lo smartphone troverà un'altra rete per te e l'applicazione non potrà andare oltre nel processo di associazione.
Purificatore d'aria Intense Pure Air permette di respirare fino 99,95% aria pulita nella vostra casa e quindi proteggere la propria salute attraverso quattro livelli di filtrazione descritti di seguito:
• Livello 1: PRE-filtro per la polvere, peli di animali
• Livello 2: filtro ai carboni per i composti organici volatili (COV), odori / gas
• Livello 3 HEPA per le polveri sottili (PM2.5), pollini, acari della polvere, allergeni animali, muffe, batteri / virus
• Livello 4 : filtro NANOCAPTUR per la formaldeide
2) Il tentativo di connessione potrebbe venire interrotto e il punto di accesso per connettersi alla rete "AIR PURIFIER XXXX" potrebbe non essere più visibile sul display. Tenere presente che, in caso di non connessione alla rete "AIR PURIFIER XXXX", esso scomparirà nel giro di 5 minuti.
Naturalmente, se non si desidera più utilizzare la funzione Wi-Fi, è possibile premere i due pulsanti "Light" (Luce) e "Wifi" per 3 secondi per disattivarla.
Se acceso in modo permanente, significa che il prodotto è collegato correttamente al tuo Wi-Fi di casa, ma il cloud non può associarlo al tuo account. Riprova più tardi.
Se ancora lampeggiante, significa che il prodotto non è collegato al tuo Wi-Fi di casa. In questo caso, ti preghiamo di controllare i seguenti elementi:
Connessione Internet:
- Il tuo Wi-Fi di casa ha una connessione Internet?
- Se il tuo Wi-Fi di casa ha bisogno di un proxy per accedere a Internet, l'associazione non funzionerà.
Wi-Fi:
- Hai selezionato il Wi-Fi di casa corretto?
- Hai digitato correttamente la password del Wi-Fi di casa? (Lunghezza massima della password del Wi-Fi di casa: 64 caratteri).
- Il SSID che hai digitato è corretto?
- Hai inserito manualmente il nome Wi-Fi dotato di 5GHz? Il prodotto è compatibile con 2,4 GHz, non 5 GHz.
- Il tuo telefono è troppo lontano dal Wi-Fi di casa/dal prodotto?
- Il prodotto è troppo lontano dal Wi-Fi di casa/dal telefono?
- Può essere un problema di compatibilità: controlla il nostro elenco.
Se hai controllato tutti questi elementi e l'associazione continua a non funzionare, contatta il centro di assistenza.
I telefoni interessati sono quelli con il sistema MIUI (come i modelli Redmi e Pocophone).
In questo caso, controllare i seguenti passaggi:
• Impostazioni > Applicazioni > Gestisci applicazioni > Pure Air > Altre autorizzazioni. In questa pagina, accettare il permesso di "cambiare la connettività Wi-Fi".
• Impostazioni > Wi-Fi > Impostazioni aggiuntive > Wi-Fi Assistant. In questa pagina, disattivare le opzioni disponibili.
• Durante la connessione al cloud, è necessaria una connessione a Internet per associare correttamente i dispositivi. Per farlo, è possibile attivare i dati del proprio cellulare o riconnettersi automaticamente alla propria rete domestica.
• Assicurarsi che la data e l'ora del telefono siano corrette. Qualsiasi differenza impedirà la connessione.
Dopo diversi tentativi non riusciti:
• Riavviare la casella Wi-Fi.
• Scollegare il purificatore d'aria, attendere 10 secondi e ricollegarlo.
Dopo diversi tentativi non riusciti, è possibile reimpostare il dispositivo utilizzando la procedura seguente:
• Premere i pulsanti "Light" e "Lock" per 3 secondi.
• Scollegare il purificatore d'aria per 10 secondi prima di ricollegarlo.
1. Controllare la password Wi-Fi e reinserirla con attenzione.
2. Tenere lo smartphone vicino al dispositivo e al modem Internet fino al completamento del processo di connessione.
3. Il dispositivo non è in grado di connettersi a reti pubbliche come quelle disponibili negli alberghi.
4. Telefono Android: Durante la connessione al dispositivo, può apparire un pop-up. Durante il processo di connessione, l'app si collegherà automaticamente al purificatore d'aria. È importante restare connessi a questa nuova rete.
A seconda del telefono, ecco alcuni esempi di problemi che potrebbero verificarsi:
• Se il pop-up ti dice che si sta per cambiare rete perché quello a cui si è connessi non ha Internet, rifiutare.
• Se il popup chiede se si desidera rimanere connesso alla rete senza Internet, accettare.
• Se il pop-up dice che la rete non dispone di Internet, ma non suggerisce di cambiare le reti, non fare nulla.
Dopo diversi tentativi non riusciti:
• Riavviare la casella Wi-Fi.
• Scollegare il purificatore d'aria, attendere 20 secondi e ricollegarlo.
• Premere contemporaneamente i pulsanti "Light" e "Wi-Fi". Se si avverte un bip, la funzione "Wi-Fi" è disponibile.
• È possibile premere il pulsante "Wi-Fi" per attivare la trasmissione.
• Riavviare la casella Wi-Fi.
• Scollegare il purificatore d'aria, attendere 20 secondi e ricollegarlo.
Se l'errore persiste, potrebbe essere dovuto all'uso improprio del telefono:
Telefono Android:
Durante il processo di connessione, l'app si collegherà automaticamente al purificatore d'aria. È importante restare connessi a questa nuova rete.
A seconda del telefono, potrebbero apparire diversi popup durante la connessione:
• Se il pop-up ti dice che si sta per cambiare rete perché quello a cui si è connessi non ha Internet, rifiutare.
• Se il popup chiede se si desidera rimanere connesso alla rete senza Internet, accettare.
• Se il pop-up dice che la rete non dispone di Internet, ma non suggerisce di cambiare le reti, non fare nulla.
iPhone:
Durante la connessione al dispositivo, viene visualizzato un pop-up che chiede di collegarsi alla rete "AIR PURIFIER XXXX". Accettare cliccando su "Unisciti".
Se questo passaggio fallisce diverse volte, riavviare il telefono e riprovare.
Queste informazioni non verranno memorizzate da Rowenta.
L'autorizzazione alla localizzazione può essere utilizzata anche per fornire informazioni sulla qualità dell'aria esterna e sulla quantità di polline rispetto alla tua posizione.
Segui le 2 istruzioni riportate di seguito:
1) Consenti l'individuazione della posizione dalle impostazioni dell'applicazione:
• È necessario premere il pulsante "Go to settings" (vai alle impostazioni) e attivarlo.
2) Attiva la localizzazione di Google nelle impostazioni generali del telefono:
• Vai nelle impostazioni del telefono.
• Digita "location" (localizzazione) nella ricerca e accedi a questa sezione.
• Attiva la localizzazione (ON).
• Se hai la possibilità di scegliere il metodo di localizzazione, seleziona "High accuracy" (alta precisione).

• Ottenere informazioni sulla qualità dell'aria esterna, nonché le informazioni sul polline in base alla posizione che stabilisci.
• Accendere/spegnere il tuo purificatore d'aria tramite l'app: se disponi di una connessione Internet sullo smartphone, puoi controllare il prodotto da qualsiasi luogo.
• Creare programmi per il tuo purificatore d'aria.
• Controllare le condizioni dei filtri. Sarai informato quando sarà necessario cambiare il filtro, che puoi acquistare online senza perdere tempo.
• Scopri quante sostanze inquinanti il tuo purificatore d'aria ha filtrato in casa tua, convertendo il valore nel numero corrispondente di sigarette che avresti inalato.
- Informazioni sull'esterno:
l'app ti fornisce le informazioni sulla qualità dell'aria esterna e sui pollini del luogo scelto: puoi accettare la geolocalizzazione o selezionare il nome della tua città nell'app. - Informazioni sull'interno:
L'app ti offre le informazioni in tempo reale sulla qualità dell'aria interna, provenienti direttamente da purificatore d'aria.
Il prodotto è dotato di un sensore che misura la qualità dell'aria. Invia regolarmente le informazioni all'app tramite Cloud. - Telecomando:
È possibile accendere/spegnere il prodotto e modificare la modalità di alimentazione e la modalità di illuminazione utilizzando i pulsanti visualizzati nell'app. - Barra di navigazione:
Puoi consultare le seguenti informazioni dalla barra di navigazione.- MyAir: Home Page principale.
- Il mio profilo: per consultare le informazioni legali, le FAQ, le informazioni post-vendita e modificare le impostazioni del tuo account.
- Programmazione: per configurare la tua routine di purificazione in base al tuo programma.
- Filtri: per consultare lo stato del filtro e acquistare anche i filtri di ricambio online.
- Informazione: per visualizzare le sostanze inquinanti intrappolate dal prodotto e saperne di più sulle diverse fonti di inquinamento.


La qualità dell'aria interna è divisa in due parti:
- Particelle e allergeni
- Gas e COV (composti organici volatili)
Le cifre corrispondono all'indice di qualità dell'aria (AQI) che può essere descritto come la concentrazione di sostanze inquinanti nell'ambiente.
Il cerchio è diviso in cinque parti, ognuna delle quali si colora in base al livello di sostanze inquinanti, partendo dal livello più basso fino al più alto. I colori del cerchio seguono lo stesso principio della colorazione delle luci a LED.


La qualità dell'aria esterna contiene tutte le informazioni sulle particelle e sugli allergeni esterni, il gas e i COV (composti organici volatili) e i pollini.
- Particelle e allergeni: questa parte mostra le informazioni sul particolato (PM2.5 e PM10).
- Gas e COV: riassumono il livello di inquinamento basato sul biossido di azoto (NO2) e sull'ozono (O3).
- Pollini: presentano tutte le informazioni su 4 tipi di polline, come betulla, erba, olivo e ambrosia.
"NAB" significa "National Allergy Bureau" ed è la scala più usata al mondo per esprimere il livello di polline.
Le cifre corrispondono all'indice di qualità dell'aria (AQI) che può essere descritto come la concentrazione di sostanze inquinanti nell'ambiente.
Il cerchio è diviso in cinque parti, ognuna delle quali si colora in base al livello di sostanze inquinanti, partendo dal livello più basso fino al più alto. I colori del cerchio seguono lo stesso principio della colorazione delle luci a LED.
Per quanto possibile, si consiglia di aggiornare il dispositivo a una versione successiva di Android o utilizzare un altro dispositivo compatibile.
Gli aggiornamenti non solo ti consentono di godere di un'esperienza più ricca di nuove funzionalità e compatibilità con la tecnologia più avanzata, ma ti proteggeranno anche dalle possibili vulnerabilità di sicurezza che sono state risolte nelle versioni più recenti.
• Eliminando l'apparecchio tramite l'app.
• Ripristino forzato del dispositivo premendo i pulsanti "Light" e "Lock" per 3 secondi.
Il filtro HEPA dovrebbe essere cambiato ogni 6 mesi, il filtro deodorante deve essere sostituito ogni 3 mesi. Il pre-filtro deve essere pulito ogni 2 a 4 settimane. Le frequenze sono stimate per un uso quotidiano di 8 ore e 1 velocità e possono variare a seconda dell'ambiente operativo.
Il dispositivo può essere pulito con un panno leggermente umido.
Importante: Non utilizzare mai materiali abrasivi, perché potrebbero danneggiare la superficie del prodotto.

Frequenza di pulizia/sostituzione dei filtri
• Pre-filtro: pulire ogni 2 o 4 settimane
• Filtro al carbone attivo: sostituire ogni 12 mesi
• Filtro Allergy+: sostituire ogni 2 anni
• Filtro NanoCaptur+: sostituire in base al cambio colore (vedere la tabella dei colori del filtro)
Queste cifre si basano su test in cui il purificatore d'aria viene utilizzato per 8 ore al giorno in modalità silenziosa. Potrebbe essere necessario sostituire i filtri più spesso a seconda della qualità dell'aria e della frequenza di utilizzo del purificatore d'aria.
I filtri "Carbone attivo", "Allergy +" e "NanoCaptur +" non possono essere puliti e riutilizzati, per cui non lavarli mai con acqua. Devono essere sostituiti una volta consumati.
Se sostituisci un filtro prima che sia del tutto consumato, premi il pulsante "Filter" (8) per 3 secondi per ripristinare le impostazioni del filtro.

• Password Wi-Fi errata.
• Le password Wi-Fi possono contenere solamente codici ASCII per un massimo di 32 caratteri.
• Durante l'associazione occorre disattivare i dati mobili Internet.
• Wi-Fi: l'apparecchio può connettersi solamente a una rete da 2,4 Ghz. Non è possibile con 5 Ghz.
• L'applicazione non indica la rete Wi-Fi corretta.
• Occorre attivare il permesso di localizzazione nelle impostazioni (solo per sistema Android 6+).
• L'apparecchio può connettersi solamente a una rete Wi-Fi domestica. Non si connette a una rete d'ufficio protetta (utilizzando un proxy).
• Se il problema persiste, riprovare.
• Controllare se la connessione a Internet è ancora presente. Se la rete viene ripristinata, il purificatore si collega a Internet automaticamente.
• La password del proprio modem Internet è stata modificata? In tal caso, occorre riavviare il processo di associazione.
1) 5 GHz?
Il tuo smartphone potrebbe usare una rete 5 GHz e il prodotto non riesce a individuarlo.
Soluzione:
il tuo smartphone può rimanere sulla rete 5 GHz, ma il prodotto deve essere connesso a una rete 2,4 GHz. Pertanto, puoi selezionare qui una rete da 2,4 GHz per il prodotto. L'associazione funzionerà anche se ritornerai alla rete a 5 GHz.
Nota:
- Verifica che il modem Internet sia da 2,4 GHz o un router dual band configurato per supportare 2,4 GHz. Il prodotto non supporta la banda a 5 GHz.
- Come determinare se il router supporta la banda 2,4 GHz, 5 GHz o entrambe? A volte, quando è disponibile la doppia banda, ci sono 2 diverse reti e sono indicate con nomi come "mynetwork24", "mynetwork24GHz" o "mynetwork2-4".
2) SSID nascosto?
Se la tua rete è "nascosta", allora puoi scrivere manualmente il SSID (il nome della rete) premendo "Enter SSID" (inserisci SSID).
• Il tuo smartphone è abbastanza vicino al prodotto? Se è troppo lontano, lo smartphone non rileva la trasmissione al Wi-Fi.
• Hai premuto il pulsante Wi-Fi? Il punto di accesso Wi-Fi interrompe la trasmissione dopo pochi minuti.
• Il pulsante Wi-Fi lampeggia? In caso contrario, premi di nuovo per 3 secondi il pulsante Wi-Fi.
• Riprova il processo di associazione.
Se hai verificato tutti i punti dell'elenco precedente e sei ancora bloccato, esegui le seguenti operazioni (ripristino estremo del prodotto):
1) Mentre il prodotto è acceso, premi contemporaneamente il pulsante "Light" e il pulsante "Lock". Dovresti sentire un bip e il prodotto viene spento automaticamente.
2) Scollega il prodotto, attendi 1 minuto e ricollega il prodotto.
3) Accendi il prodotto e premi il pulsante Wi-Fi per trasmettere il collegamento al punto di accesso.
4) Vai all'impostazione del telefono e conferma di vedere la rete Wi-Fi chiamata "AIR PURIFIER XXXX".
5) Seleziona la rete "AIR PURIFIER XXXX".
• Se il telefono viene connesso automaticamente, elimina questa rete dall'elenco Wi-Fi preregistrato. Dopo questa operazione, verifica che questo "AIR PURIFIER XXXX" sia ancora presente nell'elenco Wi-Fi del telefono.
• Se il telefono ti chiede una password, eliminala. È un buon segno, significa che l'applicazione sarà in grado di gestire questa parte.
6) Torna all'app e ricomincia il processo di associazione.
Nota 1: alcuni smartphone dopo essersi connessi al Wi-Fi del prodotto ("AIR PURIFIER XXXX") potrebbero mostrare un messaggio e chiederti di confermare se vuoi rimanere su questa rete priva di connessione a Internet. Questo passaggio è normale poiché sei connesso al prodotto che non ha una connessione a Internet. Sarà ripristinata una volta che il prodotto sarà collegato al Wi-Fi di casa. Pertanto, rispondi a questa domanda in modo da rimanere connesso alla rete.
Nota 2: se disponi di uno smartphone con l'opzione assistente Wi-Fi "switch between Wi-Fi networks and mobile data when Wi-Fi connection is poor" (commutazione tra le reti Wi-Fi e dati mobili quando la connessione Wi-Fi è scadente) (come Xiaomi), ti preghiamo di disattivarla. Se viene attivata quando lo smartphone è connesso all'apparecchio come punto di accesso, lo smartphone rileva che non c'è rete in questo punto di accesso (che è normale in questo passaggio dell'associazione). Lo smartphone troverà un'altra rete per te e l'applicazione non potrà andare oltre nel processo di associazione.
Purificatore d'aria Intense Pure Air permette di respirare fino 99,95% aria pulita nella vostra casa e quindi proteggere la propria salute attraverso quattro livelli di filtrazione descritti di seguito:
• Livello 1: PRE-filtro per la polvere, peli di animali
• Livello 2: filtro ai carboni per i composti organici volatili (COV), odori / gas
• Livello 3 HEPA per le polveri sottili (PM2.5), pollini, acari della polvere, allergeni animali, muffe, batteri / virus
• Livello 4 : filtro NANOCAPTUR per la formaldeide
Potrebbe interessarti anche
Impegno
*Per ordini superiori a 35€. Giorni lavorativi.
Chiamaci al 199 207 815 oppure scrivici tramite questo modulo di contatto.
Dal 1909