ROWENTA X-PLORER SERIE 95 TOTAL CARE
10 volte più potente*, per risultati davvero straordinari



Pulisci a fondo la tua casa senza fatica con il robot aspirapolvere X-plorer Serie 95 di Rowenta. Il motore digitale ultra potente da 12000 Pa, che garantisce prestazioni eccellenti, è combinato alla tecnologia laser avanzata, che permette una mappatura altamente precisa di ogni stanza, per la definizione di un percorso di pulizia personalizzato. Grazie alla connessione wifi, inoltre, potrai comandare il tuo robot facilmente tramite l'app o gli assistenti vocali, anche quando sei fuori casa.
-
€ 799,99
- Spedito da Rowenta Shop.
-
Consegna gratuita sopra 35€
- Reso gratuito entro 30 giorni
Siediti, rilassati e goditi la comodità di avere un robot aspirapolvere che pulisce al posto tuo.
Pulizia completa in tutta la casa
Il motore digitale ultra resistente, con una potenza di aspirazione massima di 12000 Pa, assicura risultati di pulizia senza compromessi.
Il robot è, inoltre, dotato di due spazzole laterali per angoli e spigoli, e di un sistema Smart Aqua Force per lavare e aspirare contemporaneamente.
L'innovativa tecnologia permette anche di regolare il livello di umidità in base al tipo di pavimento, per mantenere asciutti i tappeti e garantire che la base rimanga sempre pulita.
Tecnologia laser Smart Exploration 8.0
Grazie alla tecnologia laser all'avanguardia, X-plorer Serie 95 scansiona la tua casa, riconosce gli ostacoli e crea mappe interattive di ogni stanza: in questo modo potrai dire al tuo X-plorer dove e quando pulire, pianificando un percorso di pulizia ottimale e personalizzato. Inoltre, tramite l'app è possibile tracciare delle barriere virtuali per escludere delle aree dalla pulizia: in questo modo il robot pulirà soltanto dove vuoi tu.
Total Care
Pulizia impeccabile anche nelle case con animali grazie alla spazzola Animal Turbo, che raccoglie peli e sporco con massima efficacia, e il panno Animal Scrub per pulire le macchie più ostinate.
In dotazione anche il panno Allergy per catturare con la massima efficacia le particelle di polvere: combinato all'avanzato sistema di filtraggio, garantisce una pulizia profonda e duratura.
Utilizzo intuitivo e controllo da remoto
E' possibile programmare il robot connettendolo all'app dedicata (per iOS e Android).
Compatibile inoltre con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Home.
Pulizia profonda grazie alle tre spazzole incluse
- Spazzola Animal Turbo: per la rimozione di peli di animali
- Spazzola Precision Turbo: per catturare anche i peli più lunghi
- Spazzola Fluffy: per aspirare le particelle più sottili di polvere
4 modalità di potenza
Il robot è dotato di 4 modalità di potenza direttamente controllabili dall'app: Eco, Standard, High, Boost.
Inoltre, il robot riconosce i tappeti e le moquette e adegua automaticamente la potenza di aspirazione per la massima efficacia.
Tecnologia Silence potenziata
Pulizia estremamente silenziosa per il massimo comfort e relax.



Robot aspirapolvere X-Plorer Serie 95: 10 volte più potente*, per risultati davvero straordinari
Prestazioni di pulizia | |
Tecnologia | |
Tecnologia | Spazzola centrale rotante |
Spazzola laterale | |
Spazzola laterale | 2 |
Motore | |
Motore | Motore digitale |
Livelli di potenza | |
Livelli di potenza | 4 |
Sessione di pulizia | |
Sessione di pulizia | Automatica e senza sforzo |
Navigazione | |
Cartografia | |
Cartografia | |
Gestione stanze multiple | |
Gestione stanze multiple | |
Gestione ostacoli | |
Gestione ostacoli | Laser camera |
Gestione scale | |
Gestione scale | 3 sensori anticaduta |
Pareti virtuali | |
Pareti virtuali | Si, tramite App |
Tipo di navigazione | |
Tipo di navigazione | Smart (telecamera e laser) |
Home mapping | |
Home mapping | |
Connettività | |
Programmazione | |
Programmazione | |
Connessione WiFi | |
Connessione WiFi | |
AUTONOMIA | |
Tipo di batteria | |
Tipo di batteria | Ioni al litio |
Batteria a caricamento rapido | |
Batteria a caricamento rapido | |
Autonomia | |
Tipo di ricarica | |
Tipo di ricarica | Base di ricarica |
Ricarica automatica | |
Ricarica automatica | |
Carica e vai! | |
Carica e vai! | |
Attrezzatura | |
Sistema di comando | |
Sistema di comando | Tramite App |
Robot parlante | |
Robot parlante | No |
Design | |
Colori | |
Colori | BIANCO |
SPECIFICHE | |
Allergy Kit | |
Allergy Kit | |
Animal Kit | |
Animal Kit |
Domande più frequenti
Qui trovi le risposte alle nostre domande più frequenti:
Intorno al punto in cui è posizionata deve essere privo di ostacoli (neanche i tappeti devono essere presenti). Lasciare almeno 1,5 metro di spazio libero a sinistra e a destra e 2 metri davanti alla base di ricarica. Se la base è collocata in un angolo o è difficile da trovare, è possibile che il robot aspirapolvere non riesca a raggiungerla.
Collocare il cavo di alimentazione della base di ricarica lungo la parete.
Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni nel manuale d'uso.
Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui i sensori non sono efficaci. Per esempio, bordi di scale ricurvi, tappeti in prossimità di scale, superfici scivolose e ostruzioni potrebbero influire sulle prestazioni dei sensori.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Spegnere il robot prima di pulire i sensori e i terminali per il caricamento.
Per pulire alcune parti è possibile usare l'acqua, per le altre si può solo usare un panno asciutto. Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Se il contenitore della polvere è pieno.
Se i filtri sono puliti.
Se vi sono oggetti o rifiuti che possono ostruire la bocca di aspirazione sotto il robot.
• Se il robot non ha iniziato l'attività partendo dalla docking station, non vi ritornerà. In questo caso il robot ritornerà al punto di partenza.
• Se il robot ha operato in modalità Spot, farà ritorno al punto di partenza.
• Se il robot viene sollevato e posizionato di nuovo sul pavimento, proverà a ritornare alla base da solo. Se non ci riesce, ritornerà al punto di partenza.
• Che la stazione di carica non sia posizionata su un tappeto.
• Che la stazione di carica non sia esposta alla luce solare o posizionata in prossimità di una fonte di calore.
• Che ci sia spazio libero sul lato e davanti alla stazione di carica, come da istruzioni del manuale d'uso.
• Che la spina sia collegata correttamente alla stazione di carica.
• Che il cavo di carica sia collegato alla presa di corrente.
• Che non ci siano ostacoli intorno alla base di carica.
• Che non ci siano oggetti nelle vicinanze dei terminali della stazione di carica.
• Che la stazione di carica sia attiva (l'indicatore a LED è verde).
Se dopo aver controllato questi elementi il robot non riesce ancora a trovare la stazione base, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
• Spegnere l'interruttore principale e poi accenderlo di nuovo.
• Scollegare la spina dalla stazione di carica e poi collegarla di nuovo.
• Accertarsi che i terminali per il caricamento e le finestre del sensore non siano ostruiti, quindi pulire il corpo principale e la stazione di carica con un panno asciutto. Non dimenticare di spegnere l'interruttore principale e il robot prima di pulirlo accuratamente.
• Controllare che non ci siano ostacoli, come oggetti riflettenti, sedie o altro, vicino alla stazione di carica.
Se dopo aver eseguito questi passaggi la ricarica automatica continua a non funzionare bene, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Attenzione: usare solo il caricabatterie in dotazione.
• Che l'interruttore posto nella parte inferiore del robot sia correttamente nella posizione "ON".
• Che il display sia acceso. Se non lo fosse, caricare il robot nella base di carica.
• Che non ci siano oggetti sotto alle ruote che le ostruiscono.
• Che il robot non sia bloccato a causa di differenze di livello del pavimento.
• Che non venga visualizzato alcun messaggio di errore. (Vedere la sezione per la risoluzione dei problemi e i codici errore nel manuale d'uso)
• Assicurarsi che entro una distanza di 10 cm da scale/fessure non ci siano ostacoli.
• Pulire le finestre del sensore con un panno asciutto.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Se la spazzola è danneggiata, sostituirla con una nuova.
Per maggiori informazioni sulla descrizione degli errori e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
• Verificare che il canale di aspirazione non sia bloccato.
• Verificare che il contenitore della polvere sia inserito bene.
• Svuotare il contenitore della polvere se è pieno.
• Rimuovere la spazzola centrale e pulirla.
• Verificare che il filtro non sia saturo.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Possono verificarsi due situazioni:
La spazzola elettrica è incastrata: il robot prova a liberarla interrompendo l'aspirazione e fermando la spazzola elettrica.
Il robot proverà a liberare la spazzola: se non ci riesce, si spegnerà e sarà necessario liberarla manualmente.
Se la spazzola elettrica si blocca su un tappeto spesso a causa delle fibre lunghe e/o spesse o perché ha aspirato il tappeto per un lungo periodo, la spazzola elettrica smetterà di girare e il robot continuerà ad aspirare senza utilizzarla.
Per maggiori informazioni sulla descrizione dei codici errore e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
Una volta che la ricarica sarà completata, l'aspirapolvere avvierà di nuovo il processo di pulizia.
Intorno al punto in cui è posizionata deve essere privo di ostacoli (neanche i tappeti devono essere presenti). Lasciare almeno 1,5 metro di spazio libero a sinistra e a destra e 2 metri davanti alla base di ricarica. Se la base è collocata in un angolo o è difficile da trovare, è possibile che il robot aspirapolvere non riesca a raggiungerla.
Collocare il cavo di alimentazione della base di ricarica lungo la parete.
Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni nel manuale d'uso.
Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui i sensori non sono efficaci. Per esempio, bordi di scale ricurvi, tappeti in prossimità di scale, superfici scivolose e ostruzioni potrebbero influire sulle prestazioni dei sensori.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Spegnere il robot prima di pulire i sensori e i terminali per il caricamento.
Per pulire alcune parti è possibile usare l'acqua, per le altre si può solo usare un panno asciutto. Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Se il contenitore della polvere è pieno.
Se i filtri sono puliti.
Se vi sono oggetti o rifiuti che possono ostruire la bocca di aspirazione sotto il robot.
• Se il robot non ha iniziato l'attività partendo dalla docking station, non vi ritornerà. In questo caso il robot ritornerà al punto di partenza.
• Se il robot ha operato in modalità Spot, farà ritorno al punto di partenza.
• Se il robot viene sollevato e posizionato di nuovo sul pavimento, proverà a ritornare alla base da solo. Se non ci riesce, ritornerà al punto di partenza.
• Che la stazione di carica non sia posizionata su un tappeto.
• Che la stazione di carica non sia esposta alla luce solare o posizionata in prossimità di una fonte di calore.
• Che ci sia spazio libero sul lato e davanti alla stazione di carica, come da istruzioni del manuale d'uso.
• Che la spina sia collegata correttamente alla stazione di carica.
• Che il cavo di carica sia collegato alla presa di corrente.
• Che non ci siano ostacoli intorno alla base di carica.
• Che non ci siano oggetti nelle vicinanze dei terminali della stazione di carica.
• Che la stazione di carica sia attiva (l'indicatore a LED è verde).
Se dopo aver controllato questi elementi il robot non riesce ancora a trovare la stazione base, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
• Spegnere l'interruttore principale e poi accenderlo di nuovo.
• Scollegare la spina dalla stazione di carica e poi collegarla di nuovo.
• Accertarsi che i terminali per il caricamento e le finestre del sensore non siano ostruiti, quindi pulire il corpo principale e la stazione di carica con un panno asciutto. Non dimenticare di spegnere l'interruttore principale e il robot prima di pulirlo accuratamente.
• Controllare che non ci siano ostacoli, come oggetti riflettenti, sedie o altro, vicino alla stazione di carica.
Se dopo aver eseguito questi passaggi la ricarica automatica continua a non funzionare bene, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Attenzione: usare solo il caricabatterie in dotazione.
• Che l'interruttore posto nella parte inferiore del robot sia correttamente nella posizione "ON".
• Che il display sia acceso. Se non lo fosse, caricare il robot nella base di carica.
• Che non ci siano oggetti sotto alle ruote che le ostruiscono.
• Che il robot non sia bloccato a causa di differenze di livello del pavimento.
• Che non venga visualizzato alcun messaggio di errore. (Vedere la sezione per la risoluzione dei problemi e i codici errore nel manuale d'uso)
• Assicurarsi che entro una distanza di 10 cm da scale/fessure non ci siano ostacoli.
• Pulire le finestre del sensore con un panno asciutto.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Se la spazzola è danneggiata, sostituirla con una nuova.
Per maggiori informazioni sulla descrizione degli errori e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
• Verificare che il canale di aspirazione non sia bloccato.
• Verificare che il contenitore della polvere sia inserito bene.
• Svuotare il contenitore della polvere se è pieno.
• Rimuovere la spazzola centrale e pulirla.
• Verificare che il filtro non sia saturo.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Possono verificarsi due situazioni:
La spazzola elettrica è incastrata: il robot prova a liberarla interrompendo l'aspirazione e fermando la spazzola elettrica.
Il robot proverà a liberare la spazzola: se non ci riesce, si spegnerà e sarà necessario liberarla manualmente.
Se la spazzola elettrica si blocca su un tappeto spesso a causa delle fibre lunghe e/o spesse o perché ha aspirato il tappeto per un lungo periodo, la spazzola elettrica smetterà di girare e il robot continuerà ad aspirare senza utilizzarla.
Per maggiori informazioni sulla descrizione dei codici errore e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
Una volta che la ricarica sarà completata, l'aspirapolvere avvierà di nuovo il processo di pulizia.
Documentazione
Qui puoi trovare e scaricare i documenti relativi all’utilizzo del tuo prodotto Rowenta
*Per ordini superiori a 35€. Giorni lavorativi.
Chiamaci al 199 207 815 oppure scrivici tramite questo modulo di contatto.