ROWENTA ROBOT ASPIRAPOLVERE X-PLORER SERIE 95 TOTAL CARE
10 volte più potente* per risultati davvero straordinari
- Robot aspirapolvere ad alte prestazioni con aspirazione e performance eccezionali
- Navigazione laser: tecnologia all' avanguardia per una navigazione estremamente precisa
- Pulizia personalizzata: barriere virtuali, pulizia di punti precisi, mappatura permanente e non solo
- Regolazione elettronica del flusso d'acqua per mantenere asciutti i tappeti e garantire la sicurezza della stazione di ricarica
- Qualità duratura sostenuta dal nostro impegno di riparabilità per 10 anni
- FUNZIONE TOTAL CARE: 3 diverse spazzole centrali e 3 panni dedicati: scegli la spazzola centrale o il panno a seconda delle tue esigenze
- Elevato filtraggio ad alte prestazioni antiallergie e pulizia impeccabile anche per chi possiede animali domestici Scopri di più
-
€ 599,99
€ 909,99 -
promo-€ 310 di sconto


Robot aspirapolvere Rowenta X-PLORER Serie 95
Contenuto della confezione
- Robot aspirapolvere X-PLORER Serie 95
- Serbatoio dell’acqua
- 3 panni: standard, Animal Scrub ed elettrostatico antiallergie
- 3 spazzole: Animal Turbo, Downy Turbo e Precision Turbo
- Dispositivo di pulizia
Confronta i nostri prodotti
Prestazioni di pulizia | |
Tecnologia | |
Tecnologia | Spazzola centrale rotante |
Tipo di spazzola | |
Tipo di spazzola | 3 Turbo Brushes (Animal + Downy + Precision) |
Spazzola laterale | |
Spazzola laterale | 2 |
Motore | |
Motore | Motore digitale |
Livelli di potenza | |
Livelli di potenza | 4 |
Sessione di pulizia | |
Sessione di pulizia | Automatica e senza sforzo |
Vacuum cleaning efficiency | |
Vacuum cleaning efficiency | Best-in-class (>=4000 Pa) |
Mopping | |
Mopping | Electronic |
Navigazione | |
Gestione stanze multiple | |
Gestione stanze multiple | |
Gestione ostacoli | |
Gestione ostacoli | Standard (Obstacle detection >10 cm) |
Gestione scale | |
Gestione scale | 3 sensori anticaduta |
Pareti virtuali | |
Pareti virtuali | Si, tramite App |
Tipo di navigazione | |
Tipo di navigazione | Smart (telecamera e laser) |
Home mapping in the App | |
Home mapping in the App | Room management and cleaning report |
Ability to go under low furniture | |
Ability to go under low furniture | Standard |
Connettività | |
Programmazione | |
Programmazione | |
Connessione WiFi | |
Connessione WiFi | |
Programmazione | |
Selection of rooms to be cleaned | |
Selection of rooms to be cleaned | Yes (customized cleaning) |
AUTONOMIA | |
Tipo di batteria | |
Tipo di batteria | Ioni al litio |
Batteria a caricamento rapido | |
Batteria a caricamento rapido | |
Autonomia | |
Tipo di ricarica | |
Tipo di ricarica | Base di ricarica |
Ricarica automatica | |
Ricarica automatica | |
Carica e vai! | |
Carica e vai! | |
Attrezzatura | |
Sistema di comando | |
Sistema di comando | Tramite App |
Robot parlante | |
Robot parlante | No |
Design | |
Colori | |
Colori | BIANCO |
SPECIFICHE | |
Allergy Kit | |
Allergy Kit | |
Animal Kit | |
Animal Kit | |
€ 599,99
|
Accessori, parti di ricambio o pacchetti in offerta ({0})
Informativa e garanzia
Qui puoi trovare e scaricare i documenti relativi all’utilizzo del tuo prodotto Rowenta
Domande più frequenti
Qui trovi le risposte alle nostre domande più frequenti:
Intorno al punto in cui è posizionata deve essere privo di ostacoli (neanche i tappeti devono essere presenti). Lasciare almeno 1,5 metro di spazio libero a sinistra e a destra e 2 metri davanti alla base di ricarica. Se la base è collocata in un angolo o è difficile da trovare, è possibile che il robot aspirapolvere non riesca a raggiungerla.
Collocare il cavo di alimentazione della base di ricarica lungo la parete.
Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni nel manuale d'uso.
Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui i sensori non sono efficaci. Per esempio, bordi di scale ricurvi, tappeti in prossimità di scale, superfici scivolose e ostruzioni potrebbero influire sulle prestazioni dei sensori.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Spegnere il robot prima di pulire i sensori e i terminali per il caricamento.
Per pulire alcune parti è possibile usare l'acqua, per le altre si può solo usare un panno asciutto. Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Se il contenitore della polvere è pieno.
Se i filtri sono puliti.
Se vi sono oggetti o rifiuti che possono ostruire la bocca di aspirazione sotto il robot.
• Se il robot non ha iniziato l'attività partendo dalla docking station, non vi ritornerà. In questo caso il robot ritornerà al punto di partenza.
• Se il robot ha operato in modalità Spot, farà ritorno al punto di partenza.
• Se il robot viene sollevato e posizionato di nuovo sul pavimento, proverà a ritornare alla base da solo. Se non ci riesce, ritornerà al punto di partenza.
• Che la stazione di carica non sia posizionata su un tappeto.
• Che la stazione di carica non sia esposta alla luce solare o posizionata in prossimità di una fonte di calore.
• Che ci sia spazio libero sul lato e davanti alla stazione di carica, come da istruzioni del manuale d'uso.
• Che la spina sia collegata correttamente alla stazione di carica.
• Che il cavo di carica sia collegato alla presa di corrente.
• Che non ci siano ostacoli intorno alla base di carica.
• Che non ci siano oggetti nelle vicinanze dei terminali della stazione di carica.
• Che la stazione di carica sia attiva (l'indicatore a LED è verde).
Se dopo aver controllato questi elementi il robot non riesce ancora a trovare la stazione base, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
• Spegnere l'interruttore principale e poi accenderlo di nuovo.
• Scollegare la spina dalla stazione di carica e poi collegarla di nuovo.
• Accertarsi che i terminali per il caricamento e le finestre del sensore non siano ostruiti, quindi pulire il corpo principale e la stazione di carica con un panno asciutto. Non dimenticare di spegnere l'interruttore principale e il robot prima di pulirlo accuratamente.
• Controllare che non ci siano ostacoli, come oggetti riflettenti, sedie o altro, vicino alla stazione di carica.
Se dopo aver eseguito questi passaggi la ricarica automatica continua a non funzionare bene, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Attenzione: usare solo il caricabatterie in dotazione.
• Che l'interruttore posto nella parte inferiore del robot sia correttamente nella posizione "ON".
• Che il display sia acceso. Se non lo fosse, caricare il robot nella base di carica.
• Che non ci siano oggetti sotto alle ruote che le ostruiscono.
• Che il robot non sia bloccato a causa di differenze di livello del pavimento.
• Che non venga visualizzato alcun messaggio di errore. (Vedere la sezione per la risoluzione dei problemi e i codici errore nel manuale d'uso)
• Assicurarsi che entro una distanza di 10 cm da scale/fessure non ci siano ostacoli.
• Pulire le finestre del sensore con un panno asciutto.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Se la spazzola è danneggiata, sostituirla con una nuova.
Per maggiori informazioni sulla descrizione degli errori e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
• Verificare che il canale di aspirazione non sia bloccato.
• Verificare che il contenitore della polvere sia inserito bene.
• Svuotare il contenitore della polvere se è pieno.
• Rimuovere la spazzola centrale e pulirla.
• Verificare che il filtro non sia saturo.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Possono verificarsi due situazioni:
La spazzola elettrica è incastrata: il robot prova a liberarla interrompendo l'aspirazione e fermando la spazzola elettrica.
Il robot proverà a liberare la spazzola: se non ci riesce, si spegnerà e sarà necessario liberarla manualmente.
Se la spazzola elettrica si blocca su un tappeto spesso a causa delle fibre lunghe e/o spesse o perché ha aspirato il tappeto per un lungo periodo, la spazzola elettrica smetterà di girare e il robot continuerà ad aspirare senza utilizzarla.
Per maggiori informazioni sulla descrizione dei codici errore e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
Una volta che la ricarica sarà completata, l'aspirapolvere avvierà di nuovo il processo di pulizia.
Intorno al punto in cui è posizionata deve essere privo di ostacoli (neanche i tappeti devono essere presenti). Lasciare almeno 1,5 metro di spazio libero a sinistra e a destra e 2 metri davanti alla base di ricarica. Se la base è collocata in un angolo o è difficile da trovare, è possibile che il robot aspirapolvere non riesca a raggiungerla.
Collocare il cavo di alimentazione della base di ricarica lungo la parete.
Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni nel manuale d'uso.
Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui i sensori non sono efficaci. Per esempio, bordi di scale ricurvi, tappeti in prossimità di scale, superfici scivolose e ostruzioni potrebbero influire sulle prestazioni dei sensori.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Spegnere il robot prima di pulire i sensori e i terminali per il caricamento.
Per pulire alcune parti è possibile usare l'acqua, per le altre si può solo usare un panno asciutto. Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Se il contenitore della polvere è pieno.
Se i filtri sono puliti.
Se vi sono oggetti o rifiuti che possono ostruire la bocca di aspirazione sotto il robot.
• Se il robot non ha iniziato l'attività partendo dalla docking station, non vi ritornerà. In questo caso il robot ritornerà al punto di partenza.
• Se il robot ha operato in modalità Spot, farà ritorno al punto di partenza.
• Se il robot viene sollevato e posizionato di nuovo sul pavimento, proverà a ritornare alla base da solo. Se non ci riesce, ritornerà al punto di partenza.
• Che la stazione di carica non sia posizionata su un tappeto.
• Che la stazione di carica non sia esposta alla luce solare o posizionata in prossimità di una fonte di calore.
• Che ci sia spazio libero sul lato e davanti alla stazione di carica, come da istruzioni del manuale d'uso.
• Che la spina sia collegata correttamente alla stazione di carica.
• Che il cavo di carica sia collegato alla presa di corrente.
• Che non ci siano ostacoli intorno alla base di carica.
• Che non ci siano oggetti nelle vicinanze dei terminali della stazione di carica.
• Che la stazione di carica sia attiva (l'indicatore a LED è verde).
Se dopo aver controllato questi elementi il robot non riesce ancora a trovare la stazione base, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
• Spegnere l'interruttore principale e poi accenderlo di nuovo.
• Scollegare la spina dalla stazione di carica e poi collegarla di nuovo.
• Accertarsi che i terminali per il caricamento e le finestre del sensore non siano ostruiti, quindi pulire il corpo principale e la stazione di carica con un panno asciutto. Non dimenticare di spegnere l'interruttore principale e il robot prima di pulirlo accuratamente.
• Controllare che non ci siano ostacoli, come oggetti riflettenti, sedie o altro, vicino alla stazione di carica.
Se dopo aver eseguito questi passaggi la ricarica automatica continua a non funzionare bene, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Attenzione: usare solo il caricabatterie in dotazione.
• Che l'interruttore posto nella parte inferiore del robot sia correttamente nella posizione "ON".
• Che il display sia acceso. Se non lo fosse, caricare il robot nella base di carica.
• Che non ci siano oggetti sotto alle ruote che le ostruiscono.
• Che il robot non sia bloccato a causa di differenze di livello del pavimento.
• Che non venga visualizzato alcun messaggio di errore. (Vedere la sezione per la risoluzione dei problemi e i codici errore nel manuale d'uso)
• Assicurarsi che entro una distanza di 10 cm da scale/fessure non ci siano ostacoli.
• Pulire le finestre del sensore con un panno asciutto.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Se la spazzola è danneggiata, sostituirla con una nuova.
Per maggiori informazioni sulla descrizione degli errori e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
• Verificare che il canale di aspirazione non sia bloccato.
• Verificare che il contenitore della polvere sia inserito bene.
• Svuotare il contenitore della polvere se è pieno.
• Rimuovere la spazzola centrale e pulirla.
• Verificare che il filtro non sia saturo.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Possono verificarsi due situazioni:
La spazzola elettrica è incastrata: il robot prova a liberarla interrompendo l'aspirazione e fermando la spazzola elettrica.
Il robot proverà a liberare la spazzola: se non ci riesce, si spegnerà e sarà necessario liberarla manualmente.
Se la spazzola elettrica si blocca su un tappeto spesso a causa delle fibre lunghe e/o spesse o perché ha aspirato il tappeto per un lungo periodo, la spazzola elettrica smetterà di girare e il robot continuerà ad aspirare senza utilizzarla.
Per maggiori informazioni sulla descrizione dei codici errore e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
Una volta che la ricarica sarà completata, l'aspirapolvere avvierà di nuovo il processo di pulizia.
Potrebbe interessarti anche
Impegno
*Forza aspirante massima di 12000 Pa vs 1200 del modello X-Plorer Serie 20
*Per ordini superiori a 35€. Giorni lavorativi.
Chiamaci allo 02.45775800 oppure scrivici tramite questo modulo di contatto.
Dal 1909