s05-mini-led-turbo-brush_1280x639.jpg

Animali domestici in casa? Ecco come rimuovere i peli del cane o gatto con l'aspirapolvere

Gli animali domestici portano tanta gioia e affetto nelle nostre vite, non c’è alcun dubbio. Ma se hai cani o gatti in casa, sai bene quanto possa essere difficile rimuovere i loro peli da pavimenti e mobili! Fortunatamente, con il giusto aspirapolvere e alcune tecniche efficaci, puoi mantenere ogni stanza sempre libera da peli e allergeni senza troppi sforzi. In questo articolo ti accompagniamo alla scoperta dei migliori metodi per aspirare i peli degli animali e, più in generale, per affrontare questo fastidioso problema.

Le caratteristiche fondamentali di un aspirapolvere

Pulizia e rimedi per i peli canini

Gli aspirapolvere non sono tutti uguali. Un buon aspirapolvere per i peli degli animali deve avere una potente capacità di aspirazione e spazzole progettate per raccogliere i peli in modo efficace. La presenza di un filtro HEPA è un'altra caratteristica importante, poiché aiuta a catturare allergeni e polvere fine, migliorando la qualità dell'aria nella tua casa. Di solito, i migliori marchi indicano i modelli di aspirapolvere o scopa elettrica pensati appositamente per i peli degli animali con una dicitura specifica, come “animal” o “cat&dog”.

Quale aspirapolvere è adatto alle mie esigenze?

Con l'aspirapolvere senza fili X-Force Flex 14.80 modello Animal Care, Rowenta propone una soluzione di pulizia all’avanguardia, pensata per garantire una casa impeccabile da cima a fondo. Grazie alla potenza di 240 Air Watt* e a una spazzola di nuova generazione, questo aspirapolvere senza fili assicura prestazioni elevate e risultati impeccabili su ogni superficie. L’autonomia estesa fino a 1 ora e 30 minuti** consente di pulire l’intera abitazione senza interruzioni, mentre la regolazione automatica della potenza ottimizza l’efficacia in base al tipo di pavimento. Il tubo con tecnologia Flex permette di raggiungere facilmente anche gli angoli più difficili, e la mini turbo spazzola con LED si rivela ideale per rimuovere i peli degli animali domestici, rendendo la pulizia quotidiana ancora più semplice e completa.

Oppure un'alternativa è l’aspirapolvere senza fili Rowenta X-Force Flex 13.60 Animal Aqua, che si distingue per le elevate prestazioni di pulizia e una potenza di aspirazione fino a 150 AirWatts, ideale per aspirare e rimuovere i peli degli animali da tutte le superfici, compresi i tappeti. Inoltre, questo modello è dotato di spazzola motorizzata e la mini turbo spazzola con LED, appositamente progettate che aspirano i peli del cane, gatto o altro animale e garantisce risultati ottimali sia sui pavimenti che sui mobili. La tecnologia senza fili lo rende particolarmente comodo da utilizzare in tutta la casa senza dover fare i conti con cavi ingombranti. Inoltre, X-Force Flex 13.60 offre anche una funzione lavante, grazie all’esclusiva spazzola Aqua Aerospin, che consente di pulire anche le superfici più sporche con facilità, rendendola una delle opzioni migliori per chi cerca il migliore aspirapolvere per i peli degli animali.

Bestseller

Cashback

X-Force Flex 13.60, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Aqua

Disponibile

X-Force Flex 13.60, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Aqua

Bestseller

CASHBACK

X-Force Flex 14.80, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Care

Disponibile

X-Force Flex 14.80, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Care

Come rimuovere i peli da ogni tipo di superficie

Occhio al pavimento

I peli degli animali rappresentano una vera sfida per chi deve effettuare la pulizia dei pavimenti, di qualsiasi materiale essi siano costituiti. Su pavimenti in legno o parquet, i peli tendono ad aderire facilmente, specialmente se il legno ha una finitura opaca. Possono anche insinuarsi tra le fibre del legno e nella trama della superficie, rendendo difficile la loro rimozione. È fondamentale scegliere un aspirapolvere dotato di una spazzola delicata che non graffi la superficie del parquet, per rimuovere efficacemente i peli senza compromettere la bellezza del legno.

Nel caso dei pavimenti in marmo, i peli possono risultare particolarmente visibili sulla superficie liscia e lucida. È importante utilizzare un aspirapolvere che possa rimuoverli con delicatezza, senza danneggiare il marmo e mantenendo la sua lucentezza naturale.

Per quanto riguarda le piastrelle in ceramica o gres porcellanato, i peli tendono ad attaccarsi meno rispetto ad altri materiali, ma possono comunque accumularsi tra le fughe e sulla superficie, soprattutto se il pavimento non viene pulito frequentemente. In ogni caso, un aspirapolvere potente e versatile è quindi cruciale per garantire una pulizia efficace e completa.

Rimuovere i peli degli animali dai mobili

Come saprai bene, i peli dei nostri amati animali non si accumulano solo sui pavimenti, ma anche su mobili, divani e tessili della casa. Per rimuoverli efficacemente, è importante avere un aspirapolvere dotato di diversi tipi di spazzole da passare sulle superfici, come la spazzola per tessuti. L’aspirapolvere senza fili Rowenta X-Force Flex 13.60 è equipaggiato con una spazzola progettata per tessuti e imbottiture, rendendola perfetta per pulire divani, poltrone e altri arredi.

Per raccogliere i peli dai mobili, puoi utilizzare anche rulli adesivi, spazzole a mano, panni elettrostatici o guanti di gomma: questi strumenti, che di fatto agiscono attirando e trattenendo i peli, sono particolarmente utili per una pulizia rapida e possono essere combinati con l'aspirapolvere per ottenere risultati migliori.

Consigli su come togliere i peli da tessuti e vestiti 

Per mantenere i tessuti liberi dai peli, un metodo efficace prevede l'utilizzo del vapore ad alta temperatura. Questa tecnica naturale ammorbidisce le fibre e facilita il distacco dei peli ostinati.

Un trucco casalingo consiste nell'aggiungere una tazza di aceto bianco nel ciclo di lavaggio: l'acidità aiuta a separare i peli dal tessuto. Le palline da tennis inserite nell'asciugatrice catturano i peli durante l'asciugatura.

Prima di riporre gli indumenti puliti, passa una spugna umida sulla superficie: l'umidità attira i peli residui grazie all'elettricità statica. Per i capi delicati, applica una soluzione di acqua e ammorbidente vaporizzata sul tessuto, lascia asciugare e rimuovi i peli con movimenti delicati.

Come togliere i peli del cane dal divano?

Per mantenere il divano libero dai peli del tuo amico a quattro zampe, una spazzola in silicone umida si rivela particolarmente efficace. Passala sulla superficie con movimenti decisi e vedrai i peli accumularsi in piccoli batuffoli facili da raccogliere.

Un approccio preventivo prevede l'utilizzo di copridivani in materiali antistatici, che respingono naturalmente i peli e semplificano la pulizia quotidiana. Per le zone più difficili da raggiungere, prova a utilizzare un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua tiepida.

La regolarità nella pulizia gioca un ruolo fondamentale: dedicare 5 minuti ogni mattina alla rimozione dei peli evita accumuli ostinati e mantiene il divano sempre presentabile. Per risultati ottimali, alterna l'uso della spazzola in silicone con una rapida passata di aspirapolvere utilizzando l'apposito beccuccio per imbottiti.

ROWENTA_BC_ARTICLE_POILSANIMAUX_2.png

Come rimuovere i peli del cane dall'auto?

Per una pulizia profonda dell'abitacolo, inizia rimuovendo i tappetini e utilizzando un aspirapolvere con filtro HEPA per catturare anche i peli più sottili. Questa tecnologia assicura una filtrazione superiore, ideale per le fibre dei sedili.

Un metodo efficace prevede l'uso di un guanto in lattice inumidito: passalo sulle superfici mentre aspiri contemporaneamente. L'umidità del guanto attira i peli grazie all'elettricità statica, mentre l'aspirazione li rimuove definitivamente.

Per le zone difficili da raggiungere, come le fessure tra i sedili e il bagagliaio, una pistola ad aria compressa risulta preziosa per smuovere i peli nascosti. Completa la pulizia con un panno in microfibra leggermente umido per catturare gli ultimi residui.

Come passare l'aspirapolvere vicino agli animali senza che si spaventino

Molti animali possono diventare ansiosi o addirittura spaventarsi quando facciamo le pulizie. Per ridurre il loro stress è bene scegliere i modelli più silenziosi di aspirapolvere, possibilmente senza fili e maneggevoli per non rischiare di farli scappare o di creare un ambiente di pulizia troppo invasivo. Consiglio: abitua gradualmente il tuo animale al rumore dell’aspirapolvere, accendendolo a bassa velocità e offrendo ricompense per creare un’associazione positiva.

Cosa fare quando il cane perde troppi peli? Spazzola!

Ma non si può fare proprio nulla per diminuire la quantità di peli quotidianamente sparsa dai nostri animali in casa? Tra i consigli più utili, c’è quello di spazzolare regolarmente il tuo cane o gatto per rimuovere i peli morti e ridurre l'accumulo in casa. L’uso di spazzole specifiche per animali aiuterà a mantenere il mantello in ordine. Anche una dieta sana e ben bilanciata, unita eventualmente a integratori o prodotti specifici, può aiutare il tuo amico a quattro zampe ad avere a una pelliccia più sana, con una minore perdita di peli. Consulta il veterinario per valutare il miglior piano nutrizionale per il tuo amico a quattro zampe.

Bestseller

Cashback

X-Force Flex 13.60, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Aqua

Disponibile

X-Force Flex 13.60, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Aqua

Bestseller

CASHBACK

X-Force Flex 14.80, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Care

Disponibile

X-Force Flex 14.80, Aspirapolvere senza filo, Modello Animal Care

*in modalità Boost
**se utilizzato in modalità aspirabriciole ed Eco