ROWENTA X-PLORER SERIE 60 ALLERGY
La tua arma segreta contro lo sporco: alto solo 6 cm, aspira e lava ovunque
Con il robot aspirapolvere X-Plorer Serie 60 di Rowenta pulisci tutta la casa senza fatica!
Il sistema Aqua Force lava e aspira il pavimento contemporaneamente, per un'azione 2 in 1 dai risultati visibilmente impeccabili! La spazzola turbo pulisce con efficacia polvere e sporco.
Il robot è alto solo 6 cm e pulisce anche sotto i mobili bassi. Il suo metodico sistema di movimento Smart Discovery 4.0 copre l'intera casa con una precisione strabiliante. Inoltre, è decisamente intuitivo e facile da usare: collega l'app e invia i comandi al robot ovunque e in qualsiasi momento. È persino compatibile con gli assistenti vocali, per delegare con efficacia i turni della pulizia domestica!
-
€ 349,99
€ 449,99 -
promo-100€ di sconto
- Spedito da Rowenta Shop.
-
Consegna gratuita sopra 35€
- Reso gratuito entro 30 giorni
Rilassati, il robot aspirapolvere svolge le pulizie al posto tuo.
Il robot ultra sottile, aspira e lava ovunque
Con i suoi soli 6 cm di altezza può passare anche sotto i mobili bassi e le zone difficili da raggiungere, per rimuovere facilmente polvere e allergeni davvero ovunque.
Efficace contro polvere e allergeni
E' il prodotto ideale per chi soffre di allergia: il sistema di filtraggio ad alte prestazioni trattiene il 99,9% della polvere e gli allergeni, catturando anche le particelle più fini e rilasciando aria pulita.
Lava e aspira contemporaneamente
Sistema Aqua Force: lava e aspira i pavimenti allo stesso tempo per rimuovere anche le particelle più sottili. Autentica azione 2 in 1 per risparmiare tempo e delegare le mansioni domestiche
Spazzola Animal Turbo progettata per raccogliere peli di animale, battuffoli di polvere e capelli.
Utilizzo semplice e intuitivo
Una soluzione interamente connessa per un utilizzo ancora più semplice. Il robot è collegabile
all'app dedicata e gratuita, per pulire, programmare e gestire la manutenzione con un solo click, ovunque e in qualsiasi momento.
Collegabile anche all'assistente personale digitale, per comandi vocali che permettono di delegare i compiti casalinghi ancora più facilmente!
Sistema di movimento Smart Exploration 4.0 per una copertura della superficie ottimale
Dotato di giroscopio e sensori a infrarossi per muoversi con precisione in tutta la casa e telecamera laterale 'time to flight' per seguire perfettamente il perimetro dei muri.
Inoltre, grazie alle due spazzole laterali pulisce perfettamente anche negli angoli.
3 modalità di lavoro
- Methodical: una navigazione smart guidata dal giroscopio, per una copertura completa che non tralascia nulla.
- Spot: si muove a spirale a partire dal punto di partenza, il metodo adatto per pulire una zona specifica.
- Wall Follow: si concentra sulla pulizia del perimetro dei muri e del battiscopa.
Ideale anche per sessioni di pulizia lunghe
La batteria agli ioni di litio ad elevate prestazioni offre fino a 90 minuti di autonomia, con tecnologia di carica smart che permette di ricaricare esclusivamente il necessario per riprendere a pulire.
Adatto alla pulizia di pavimenti e tappeti
X-Plorer Serie 60 è in grado di aspirare su tutti i tipi di pavimento ed anche sui tappeti.
Il sistema intelligente di rilevamento delle superifici, permette al robot di riconoscere i tappeti e adattare automaticamente la potenza di aspirazione per risultati perfetti



Le pulizie non sono mai state così semplici
Prestazioni di pulizia | |||
Tecnologia | |||
Tecnologia | Spazzola centrale rotante | Spazzola centrale rotante | Spazzola centrale rotante |
Tipo di spazzola | |||
Tipo di spazzola | Spazzola motorizzata | Spazzola di gomma | Spazzola di gomma |
Spazzola laterale | |||
Spazzola laterale | 2 | 2 | 2 |
Motore | |||
Motore | Motore digitale | Motore digitale | Motore universale |
Modalità di pulizia | |||
Modalità di pulizia | Metodica + 3 | n/a | n/a |
Livelli di potenza | |||
Livelli di potenza | 3 | 3 | 3 |
Sessione di pulizia | |||
Sessione di pulizia | Automatica e senza sforzo | Automatica e senza sforzo | Automatica e senza sforzo |
Navigazione | |||
Cartografia | |||
Cartografia | |||
Gestione stanze multiple | |||
Gestione stanze multiple | |||
Gestione ostacoli | |||
Gestione ostacoli | Sensori a infrarossi | Sensori a infrarossi | Laser camera |
Gestione scale | |||
Gestione scale | 3 sensori anticaduta | 3 sensori anticaduta | 3 sensori anticaduta |
Pareti virtuali | |||
Pareti virtuali | No | No | Si, tramite App |
Tipo di navigazione | |||
Tipo di navigazione | Metodica (giroscopio) | Metodica (giroscopio) | Smart (telecamera e laser) |
Home mapping | |||
Home mapping | |||
Connettività | |||
Programmazione | |||
Programmazione | |||
Connessione WiFi | |||
Connessione WiFi | |||
AUTONOMIA | |||
Tipo di batteria | |||
Tipo di batteria | Ioni al litio | Ioni al litio | Ioni al litio |
Tempo di ricarica | |||
Tempo di ricarica | 4-5 ore | 4-5 ore | 3 ore |
Autonomia | |||
Autonomia | 90mn(ECO)-70mn(STAND)-60mn(BOOST | 90mn(ECO)-70mn(STAND)-60mn(BOOST | 120mn(ECO)-90mn(STAND)-60mn(BOOS |
Autonomia | |||
Autonomia (posizione min) | |||
Autonomia (posizione min) | 90min (ECO) | 90 min (ECO) | 120 min(ECO) |
Tipo di ricarica | |||
Tipo di ricarica | Base di ricarica | Base di ricarica | Base di ricarica |
Ricarica automatica | |||
Ricarica automatica | |||
Carica e vai! | |||
Carica e vai! | |||
Attrezzatura | |||
Sistema di comando | |||
Sistema di comando | Tramite App | Tramite App | Tramite App |
Capacità contenitore polvere | |||
Capacità contenitore polvere | 0.40L | n/a | n/a |
Filtraggio | |||
Filtraggio | Filtro ad elevata efficienza | Filtro standard | Filtro standard |
Robot parlante | |||
Robot parlante | No | No | No |
Altro | |||
Altro | Aspira e lava allo stesso tempo | Aspira e lava allo stesso tempo | Aspira e lava allo stesso tempo |
Ergonomia | |||
Livello sonoro | |||
Livello sonoro | 70dB(A) | n/a | n/a |
Dimensioni/peso | |||
Dimensioni ( ...x...x...) | |||
Dimensioni ( ...x...x...) | 34x34x6cm | 34x34x6cm | n/a |
Design | |||
Colori | |||
Colori | Bianco | Nero | Nero |
Tipo di spina | |||
Tipo di spina | EUR | EUR | EUR |
Accessori addizionali inclusi | |||
Accessori addizionali inclusi | Serbatoio dell'acqua, 1 panno | n/a | n/a |
SPECIFICHE | |||
Allergy Kit | |||
Allergy Kit | |||
Animal Kit | |||
Animal Kit |
Domande più frequenti
Qui trovi le risposte alle nostre domande più frequenti:
È possibile connettere il prodotto a qualsiasi tipo di Wi-Fi WEP, WPA e WPA2 con banda di frequenza a 2,4 GHz.
Avvertenza:
Il tuo prodotto non può connettersi a un Wi-Fi a 5 GHz.
Un Wi-Fi con una password che contiene caratteri speciali non funzionerà altrettanto bene come un Wi-Fi aperto (senza password).
a) Rete 5GHz?
Il tuo smartphone potrebbe usare una rete 5 GHz e il prodotto non riesce a individuarlo.
Soluzione: il tuo smartphone può rimanere sulla rete 5 GHz, ma il prodotto deve essere connesso a 2,4 GHz. Bisogna quindi che tu selezioni una rete a 2,4 GHz per il prodotto. L'associazione funzionerà anche se ritornerai alla rete a 5 GHz.
Assicurati che il router wireless sia a 2,4 GHz o che sia un router dual band configurato per supportare 2,4 GHz. Il prodotto non supporta esclusivamente la banda a 5 GHz.
b) Nome della rete "hidden" (nascosta)?
Se la tua rete è "nascosta", allora puoi scrivere manualmente l'SSID (il nome della rete) premendo "Enter SSID".
Quindi, selezionare la tua rete Wi-Fi e inserire la password.
- L'associazione è riuscita ma l'apparecchio non è collegato: se vedi nell'app che il robot non è connesso, chiudi e riapri l'app.
Se il robot non viene ancora visualizzato dopo questa azione,
- Prodotti Explorer Serie 40: estrailo dalla sua docking station e premi il pulsante 3 secondi. Se desideri fare un'altra associazione con un altro telefono, potrebbe essere necessario premere il pulsante più volte per farlo lampeggiare in arancione.
- Prodotti Explorer Serie 60: riavvia il robot utilizzando l'interruttore accanto al contenitore della polvere.
- Prodotti Explorer Serie 80: riavvia il robot utilizzando l'interruttore posizionato sulla parte inferiore. - Connessione Wi-Fi: controlla la password Wi-Fi e digita con attenzione.
- Tieni lo smartphone vicino al robot e al modem fino alla fine del processo di associazione.
- Punto di accesso Android: assicurati di mantenere collegato il robot se viene visualizzato un messaggio di conferma. Questo messaggio può essere visualizzato due volte durante il processo di associazione.
- Punto di accesso iOS: dopo diversi tentativi, riavvia lo smartphone.
- Punto di accesso iOS: Durante la connessione all'apparecchio, apparirà un popup che ti chiederà di connetterti alla rete "SEB_ACCESS_POINT". Premi "Join" (collega).
- Punto di accesso: quando hai attivato il punto di accesso,
- Prodotti Explorer Serie 40: il LED lampeggia in arancione e viene emesso un doppio bip?
- Prodotti Explorer Serie 60: La luce Wi-Fi lampeggia rapidamente e viene emesso un bip?
- Prodotti Explorer Serie 80: La spia Wi-Fi lampeggia?
In caso contrario, riprova. - Punto di accesso Android: Dopo diversi tentativi, rimuovi la rete "SEB_AccessPoint" dall'impostazione smartphone se viene visualizzata.
- Punto di accesso Android: Alcuni smartphone hanno un'opzione nelle impostazioni Wi-Fi per evitare la connessione a un Wi-Fi senza connessione a Internet.
Per l'associazione, disattiva questa opzione in modo che lo smartphone consenta la connessione al robot. Questa opzione è identificata negli smartphone Xiaomi come Pocophone F1 e Redmi note 8. - Connessione Internet: assicurati che l'apparecchio che stai per associare non abbia bisogno di un proxy.
- Android: è necessario consentire la geolocalizzazione.
- Connessione Internet: controlla di aver selezionato una rete da 2,4 GHz nell'impostazione Wi-Fi, e non 5 GHz, per collegare il robot.
- Connessione al cloud: controlla se la riconnessione automatica al Wi-Fi di casa è corretta.
- Connessione al cloud: Attiva i dati mobili del tuo smartphone.
- Dopo diversi tentativi: riavvia il modem Wi-Fi.
- Dopo diversi tentativi: scollegare, attendi 20 secondi e ricollega il robot.
Se il problema è ancora presente, resettalo (ripristino estremo).
• Non hai inserito l'indirizzo e-mail corretto per l'account. Verifica.
• Non hai inserito la password corretta. Per resettare, richiedi una password temporanea via e-mail e poi modificala dal Menu dell'app.
Intorno al punto in cui è posizionata deve essere privo di ostacoli (neanche i tappeti devono essere presenti). Lasciare almeno 1,5 metro di spazio libero a sinistra e a destra e 2 metri davanti alla base di ricarica. Se la base è collocata in un angolo o è difficile da trovare, è possibile che il robot aspirapolvere non riesca a raggiungerla.
Collocare il cavo di alimentazione della base di ricarica lungo la parete.
Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni nel manuale d'uso.
Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui i sensori non sono efficaci. Per esempio, bordi di scale ricurvi, tappeti in prossimità di scale, superfici scivolose e ostruzioni potrebbero influire sulle prestazioni dei sensori.
• "Methodic" (per pulire tutte le aree accessibili)
• "Wall follow" (questa "Modalità bordi" serve a pulire lungo le pareti e negli angoli)
• "Spot" (per pulire un'area circoscritta)
Per scegliere la modalità "Spot", premere il pulsante di accensione del robot due volte.
Per scegliere la modalità "Wall follow", premere il pulsante di accensione del robot tre volte.
È anche possibile attivare le diverse modalità di pulizia dall'applicazione per cellulari.
Per riprendere la sessione di pulizia, premere di nuovo il pulsante di accensione.
Quando il robot è completamente carico, la spia luminosa smette di lampeggiare e rimane blu.
Se non si intende usare il robot per un lungo periodo, effettuare una carica completa della batteria ed estrarla dal robot (assicurarsi che il robot sia spento quando si estrae la batteria). Riporli in un posto fresco e asciutto. Ricaricare la batteria ogni 3 mesi.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Spegnere il robot prima di pulire i sensori e i terminali per il caricamento.
Per pulire alcune parti è possibile usare l'acqua, per le altre si può solo usare un panno asciutto. Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Se il contenitore della polvere è pieno.
Se i filtri sono puliti.
Se vi sono oggetti o rifiuti che possono ostruire la bocca di aspirazione sotto il robot.
• Se il robot non ha iniziato l'attività partendo dalla docking station, non vi ritornerà. In questo caso il robot ritornerà al punto di partenza.
• Se il robot ha operato in modalità Spot, farà ritorno al punto di partenza.
• Se il robot viene sollevato e posizionato di nuovo sul pavimento, proverà a ritornare alla base da solo. Se non ci riesce, ritornerà al punto di partenza.
• Che la stazione di carica non sia posizionata su un tappeto.
• Che la stazione di carica non sia esposta alla luce solare o posizionata in prossimità di una fonte di calore.
• Che ci sia spazio libero sul lato e davanti alla stazione di carica, come da istruzioni del manuale d'uso.
• Che la spina sia collegata correttamente alla stazione di carica.
• Che il cavo di carica sia collegato alla presa di corrente.
• Che non ci siano ostacoli intorno alla base di carica.
• Che non ci siano oggetti nelle vicinanze dei terminali della stazione di carica.
• Che la stazione di carica sia attiva (l'indicatore a LED è verde).
Se dopo aver controllato questi elementi il robot non riesce ancora a trovare la stazione base, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
• Spegnere l'interruttore principale e poi accenderlo di nuovo.
• Scollegare la spina dalla stazione di carica e poi collegarla di nuovo.
• Accertarsi che i terminali per il caricamento e le finestre del sensore non siano ostruiti, quindi pulire il corpo principale e la stazione di carica con un panno asciutto. Non dimenticare di spegnere l'interruttore principale e il robot prima di pulirlo accuratamente.
• Controllare che non ci siano ostacoli, come oggetti riflettenti, sedie o altro, vicino alla stazione di carica.
Se dopo aver eseguito questi passaggi la ricarica automatica continua a non funzionare bene, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Attenzione: usare solo il caricabatterie in dotazione.
• Che l'interruttore posto nella parte inferiore del robot sia correttamente nella posizione "ON".
• Che il display sia acceso. Se non lo fosse, caricare il robot nella base di carica.
• Che non ci siano oggetti sotto alle ruote che le ostruiscono.
• Che il robot non sia bloccato a causa di differenze di livello del pavimento.
• Che non venga visualizzato alcun messaggio di errore. (Vedere la sezione per la risoluzione dei problemi e i codici errore nel manuale d'uso)
• Assicurarsi che entro una distanza di 10 cm da scale/fessure non ci siano ostacoli.
• Pulire le finestre del sensore con un panno asciutto.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Se la spazzola è danneggiata, sostituirla con una nuova.
Per maggiori informazioni sulla descrizione degli errori e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
• Verificare che il canale di aspirazione non sia bloccato.
• Verificare che il contenitore della polvere sia inserito bene.
• Svuotare il contenitore della polvere se è pieno.
• Rimuovere la spazzola centrale e pulirla.
• Verificare che il filtro non sia saturo.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Possono verificarsi due situazioni:
La spazzola elettrica è incastrata: il robot prova a liberarla interrompendo l'aspirazione e fermando la spazzola elettrica.
Il robot proverà a liberare la spazzola: se non ci riesce, si spegnerà e sarà necessario liberarla manualmente.
Se la spazzola elettrica si blocca su un tappeto spesso a causa delle fibre lunghe e/o spesse o perché ha aspirato il tappeto per un lungo periodo, la spazzola elettrica smetterà di girare e il robot continuerà ad aspirare senza utilizzarla.
Per maggiori informazioni sulla descrizione dei codici errore e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
Alcuni smartphone dopo essersi connessi al Wi-Fi del prodotto potrebbero mostrare un messaggio e chiederti di confermare se vuoi rimanere su questa rete priva di connessione a Internet. Affinché la connessione vada a buon fine è necessario che tu risponda che vuoi connetterti ugualmente a questa rete.
La spia a LED è spenta: Il robot non è connesso. Prima di tutto, verificare la connessione Internet del modem/router.
La spia a LED lampeggia: Il robot sta provando a connettersi. Attendere qualche secondo.
Se il robot rimane in questo stato per vari minuti, riavviarlo mettendolo fuori dalla base e usando l'interruttore posizionato vicino al cestino.
La spia a LED è accesa e fissa: Il robot è connesso.
In questo caso, riavviare il robot mettendolo fuori dalla base e usando l'interruttore posizionato vicino al cestino. Se non dovesse funzionare, eseguire la procedura per resettarlo.
Una volta che la ricarica sarà completata, l'aspirapolvere avvierà di nuovo il processo di pulizia.
È anche possibile attivare le diverse modalità di potenza dall'applicazione per cellulari.
Se non dai l'autorizzazione, il tuo smartphone non sarà in grado di individuare il prodotto né potrà continuare con l'associazione.
Questa informazione non sarà utilizzata né archiviata.
È possibile connettere il prodotto a qualsiasi tipo di Wi-Fi WEP, WPA e WPA2 con banda di frequenza a 2,4 GHz.
Avvertenza:
Il tuo prodotto non può connettersi a un Wi-Fi a 5 GHz.
Un Wi-Fi con una password che contiene caratteri speciali non funzionerà altrettanto bene come un Wi-Fi aperto (senza password).
a) Rete 5GHz?
Il tuo smartphone potrebbe usare una rete 5 GHz e il prodotto non riesce a individuarlo.
Soluzione: il tuo smartphone può rimanere sulla rete 5 GHz, ma il prodotto deve essere connesso a 2,4 GHz. Bisogna quindi che tu selezioni una rete a 2,4 GHz per il prodotto. L'associazione funzionerà anche se ritornerai alla rete a 5 GHz.
Assicurati che il router wireless sia a 2,4 GHz o che sia un router dual band configurato per supportare 2,4 GHz. Il prodotto non supporta esclusivamente la banda a 5 GHz.
b) Nome della rete "hidden" (nascosta)?
Se la tua rete è "nascosta", allora puoi scrivere manualmente l'SSID (il nome della rete) premendo "Enter SSID".
Quindi, selezionare la tua rete Wi-Fi e inserire la password.
- L'associazione è riuscita ma l'apparecchio non è collegato: se vedi nell'app che il robot non è connesso, chiudi e riapri l'app.
Se il robot non viene ancora visualizzato dopo questa azione,
- Prodotti Explorer Serie 40: estrailo dalla sua docking station e premi il pulsante 3 secondi. Se desideri fare un'altra associazione con un altro telefono, potrebbe essere necessario premere il pulsante più volte per farlo lampeggiare in arancione.
- Prodotti Explorer Serie 60: riavvia il robot utilizzando l'interruttore accanto al contenitore della polvere.
- Prodotti Explorer Serie 80: riavvia il robot utilizzando l'interruttore posizionato sulla parte inferiore. - Connessione Wi-Fi: controlla la password Wi-Fi e digita con attenzione.
- Tieni lo smartphone vicino al robot e al modem fino alla fine del processo di associazione.
- Punto di accesso Android: assicurati di mantenere collegato il robot se viene visualizzato un messaggio di conferma. Questo messaggio può essere visualizzato due volte durante il processo di associazione.
- Punto di accesso iOS: dopo diversi tentativi, riavvia lo smartphone.
- Punto di accesso iOS: Durante la connessione all'apparecchio, apparirà un popup che ti chiederà di connetterti alla rete "SEB_ACCESS_POINT". Premi "Join" (collega).
- Punto di accesso: quando hai attivato il punto di accesso,
- Prodotti Explorer Serie 40: il LED lampeggia in arancione e viene emesso un doppio bip?
- Prodotti Explorer Serie 60: La luce Wi-Fi lampeggia rapidamente e viene emesso un bip?
- Prodotti Explorer Serie 80: La spia Wi-Fi lampeggia?
In caso contrario, riprova. - Punto di accesso Android: Dopo diversi tentativi, rimuovi la rete "SEB_AccessPoint" dall'impostazione smartphone se viene visualizzata.
- Punto di accesso Android: Alcuni smartphone hanno un'opzione nelle impostazioni Wi-Fi per evitare la connessione a un Wi-Fi senza connessione a Internet.
Per l'associazione, disattiva questa opzione in modo che lo smartphone consenta la connessione al robot. Questa opzione è identificata negli smartphone Xiaomi come Pocophone F1 e Redmi note 8. - Connessione Internet: assicurati che l'apparecchio che stai per associare non abbia bisogno di un proxy.
- Android: è necessario consentire la geolocalizzazione.
- Connessione Internet: controlla di aver selezionato una rete da 2,4 GHz nell'impostazione Wi-Fi, e non 5 GHz, per collegare il robot.
- Connessione al cloud: controlla se la riconnessione automatica al Wi-Fi di casa è corretta.
- Connessione al cloud: Attiva i dati mobili del tuo smartphone.
- Dopo diversi tentativi: riavvia il modem Wi-Fi.
- Dopo diversi tentativi: scollegare, attendi 20 secondi e ricollega il robot.
Se il problema è ancora presente, resettalo (ripristino estremo).
• Non hai inserito l'indirizzo e-mail corretto per l'account. Verifica.
• Non hai inserito la password corretta. Per resettare, richiedi una password temporanea via e-mail e poi modificala dal Menu dell'app.
Intorno al punto in cui è posizionata deve essere privo di ostacoli (neanche i tappeti devono essere presenti). Lasciare almeno 1,5 metro di spazio libero a sinistra e a destra e 2 metri davanti alla base di ricarica. Se la base è collocata in un angolo o è difficile da trovare, è possibile che il robot aspirapolvere non riesca a raggiungerla.
Collocare il cavo di alimentazione della base di ricarica lungo la parete.
Per maggiori informazioni si rimanda alle istruzioni nel manuale d'uso.
Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui i sensori non sono efficaci. Per esempio, bordi di scale ricurvi, tappeti in prossimità di scale, superfici scivolose e ostruzioni potrebbero influire sulle prestazioni dei sensori.
• "Methodic" (per pulire tutte le aree accessibili)
• "Wall follow" (questa "Modalità bordi" serve a pulire lungo le pareti e negli angoli)
• "Spot" (per pulire un'area circoscritta)
Per scegliere la modalità "Spot", premere il pulsante di accensione del robot due volte.
Per scegliere la modalità "Wall follow", premere il pulsante di accensione del robot tre volte.
È anche possibile attivare le diverse modalità di pulizia dall'applicazione per cellulari.
Per riprendere la sessione di pulizia, premere di nuovo il pulsante di accensione.
Quando il robot è completamente carico, la spia luminosa smette di lampeggiare e rimane blu.
Se non si intende usare il robot per un lungo periodo, effettuare una carica completa della batteria ed estrarla dal robot (assicurarsi che il robot sia spento quando si estrae la batteria). Riporli in un posto fresco e asciutto. Ricaricare la batteria ogni 3 mesi.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Spegnere il robot prima di pulire i sensori e i terminali per il caricamento.
Per pulire alcune parti è possibile usare l'acqua, per le altre si può solo usare un panno asciutto. Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'uso.
Se il contenitore della polvere è pieno.
Se i filtri sono puliti.
Se vi sono oggetti o rifiuti che possono ostruire la bocca di aspirazione sotto il robot.
• Se il robot non ha iniziato l'attività partendo dalla docking station, non vi ritornerà. In questo caso il robot ritornerà al punto di partenza.
• Se il robot ha operato in modalità Spot, farà ritorno al punto di partenza.
• Se il robot viene sollevato e posizionato di nuovo sul pavimento, proverà a ritornare alla base da solo. Se non ci riesce, ritornerà al punto di partenza.
• Che la stazione di carica non sia posizionata su un tappeto.
• Che la stazione di carica non sia esposta alla luce solare o posizionata in prossimità di una fonte di calore.
• Che ci sia spazio libero sul lato e davanti alla stazione di carica, come da istruzioni del manuale d'uso.
• Che la spina sia collegata correttamente alla stazione di carica.
• Che il cavo di carica sia collegato alla presa di corrente.
• Che non ci siano ostacoli intorno alla base di carica.
• Che non ci siano oggetti nelle vicinanze dei terminali della stazione di carica.
• Che la stazione di carica sia attiva (l'indicatore a LED è verde).
Se dopo aver controllato questi elementi il robot non riesce ancora a trovare la stazione base, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
• Spegnere l'interruttore principale e poi accenderlo di nuovo.
• Scollegare la spina dalla stazione di carica e poi collegarla di nuovo.
• Accertarsi che i terminali per il caricamento e le finestre del sensore non siano ostruiti, quindi pulire il corpo principale e la stazione di carica con un panno asciutto. Non dimenticare di spegnere l'interruttore principale e il robot prima di pulirlo accuratamente.
• Controllare che non ci siano ostacoli, come oggetti riflettenti, sedie o altro, vicino alla stazione di carica.
Se dopo aver eseguito questi passaggi la ricarica automatica continua a non funzionare bene, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Attenzione: usare solo il caricabatterie in dotazione.
• Che l'interruttore posto nella parte inferiore del robot sia correttamente nella posizione "ON".
• Che il display sia acceso. Se non lo fosse, caricare il robot nella base di carica.
• Che non ci siano oggetti sotto alle ruote che le ostruiscono.
• Che il robot non sia bloccato a causa di differenze di livello del pavimento.
• Che non venga visualizzato alcun messaggio di errore. (Vedere la sezione per la risoluzione dei problemi e i codici errore nel manuale d'uso)
• Assicurarsi che entro una distanza di 10 cm da scale/fessure non ci siano ostacoli.
• Pulire le finestre del sensore con un panno asciutto.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Se la spazzola è danneggiata, sostituirla con una nuova.
Per maggiori informazioni sulla descrizione degli errori e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
• Verificare che il canale di aspirazione non sia bloccato.
• Verificare che il contenitore della polvere sia inserito bene.
• Svuotare il contenitore della polvere se è pieno.
• Rimuovere la spazzola centrale e pulirla.
• Verificare che il filtro non sia saturo.
Se dopo aver eseguito questi passaggi il problema persiste, contattare una società di riparazione aspirapolvere approvata.
Possono verificarsi due situazioni:
La spazzola elettrica è incastrata: il robot prova a liberarla interrompendo l'aspirazione e fermando la spazzola elettrica.
Il robot proverà a liberare la spazzola: se non ci riesce, si spegnerà e sarà necessario liberarla manualmente.
Se la spazzola elettrica si blocca su un tappeto spesso a causa delle fibre lunghe e/o spesse o perché ha aspirato il tappeto per un lungo periodo, la spazzola elettrica smetterà di girare e il robot continuerà ad aspirare senza utilizzarla.
Per maggiori informazioni sulla descrizione dei codici errore e come risolverli, consultare il manuale d'uso.
Alcuni smartphone dopo essersi connessi al Wi-Fi del prodotto potrebbero mostrare un messaggio e chiederti di confermare se vuoi rimanere su questa rete priva di connessione a Internet. Affinché la connessione vada a buon fine è necessario che tu risponda che vuoi connetterti ugualmente a questa rete.
La spia a LED è spenta: Il robot non è connesso. Prima di tutto, verificare la connessione Internet del modem/router.
La spia a LED lampeggia: Il robot sta provando a connettersi. Attendere qualche secondo.
Se il robot rimane in questo stato per vari minuti, riavviarlo mettendolo fuori dalla base e usando l'interruttore posizionato vicino al cestino.
La spia a LED è accesa e fissa: Il robot è connesso.
In questo caso, riavviare il robot mettendolo fuori dalla base e usando l'interruttore posizionato vicino al cestino. Se non dovesse funzionare, eseguire la procedura per resettarlo.
Una volta che la ricarica sarà completata, l'aspirapolvere avvierà di nuovo il processo di pulizia.
È anche possibile attivare le diverse modalità di potenza dall'applicazione per cellulari.
Se non dai l'autorizzazione, il tuo smartphone non sarà in grado di individuare il prodotto né potrà continuare con l'associazione.
Questa informazione non sarà utilizzata né archiviata.
Documentazione
Qui puoi trovare e scaricare i documenti relativi all’utilizzo del tuo prodotto Rowenta
*Per ordini superiori a 35€. Giorni lavorativi.
Chiamaci al 199 207 815 oppure scrivici tramite questo modulo di contatto.